
Massimo Zoara riscrive le regole dell’estate con un brano intenso, sincero e profondamente attuale
Un ritorno atteso: B-nario e la sua musica d’autore
Dopo anni di riflessione e silenzio creativo, B-nario torna sulle scene musicali italiane con “Buone Vacanze”, un singolo che segna un nuovo inizio per Massimo Zoara, anima e voce del progetto. Lontano dalle classiche hit estive, il brano è una riflessione lucida e poetica sul tempo, sul lavoro precario, e sul significato più autentico di vacanza.
“Buone Vacanze”: molto più di una canzone estiva
“Non ha niente di retorico, nulla che strizzi l’occhio alla voglia di spiagge esotiche” – spiega Zoara.
Il protagonista del brano è un rider, simbolo di una generazione che vive tra sogni infranti e speranze ostinate. Il testo, diretto e profondo, rovescia l’idea classica della vacanza per trasformarla in un atto di libertà, anche quando tutto rema contro.
Un percorso musicale tra storia e innovazione
B-nario non è un nome nuovo per gli amanti della musica italiana. Con successi come “Battisti”, “Tra me e te”, e “Quando sarò grande”, Zoara ha segnato la scena musicale dagli anni ’90 in poi, collaborando con artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Max Pezzali, e Saturnino.
Tra le tappe più importanti:
- Apertura del tour di Michael Jackson a Milano
- Partecipazione al Festivalbar
- Colonne sonore per il cinema indipendente e la TV, come “Milano Underground”
- Premi prestigiosi, tra cui “Musica per la vita” al Senato
Un messaggio di speranza in un mondo che cambia
Con “Buone Vacanze”, B-nario non cerca la hit facile, ma punta al cuore dell’ascoltatore. Un invito a prendersi il proprio spazio, a fermarsi, a respirare. E anche se le vacanze sembrano un miraggio, è proprio in quel desiderio che nasce la libertà.
Guarda il video e ascolta il brano
Il singolo “Buone Vacanze” è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .