
La musica come rifugio, la speranza come messaggio universale.
È disponibile in radio e in digitale “Distanti anni luce”, il nuovo singolo del giovane cantautore Guerriero, che ha conquistato il terzo posto nella categoria Emergenti alla trentesima edizione del Premio Mia Martini. Un brano intenso, scritto insieme al noto autore Luca Sala (già al fianco di artisti del calibro di Emma Marrone e Tiromancino), che racconta il valore dell’amore e la capacità di superare ogni distanza.
Un titolo nato per caso… che diventa destino
«Il titolo è nato quasi per gioco – racconta Guerriero – da un’idea di Luigi, il mio fidanzato. Ma da quel momento tutto ha preso forma». “Distanti anni luce” è una canzone dalle molteplici chiavi di lettura: la distanza, intesa come mancanza, separazione o sfida, ma anche la luce – simbolo di speranza e amore – che guida verso la riconnessione.
Un videoclip tra sogno e realtà
Il video ufficiale, diretto da Andrea Simiele, è una vera e propria esperienza visiva. Le luci calde e fredde si alternano per creare un’atmosfera onirica, intima, quasi sospesa. Protagonista, naturalmente, Guerriero, che si muove tra le ombre come se ogni gesto fosse un’espressione dell’anima.
🎬 Guarda il video su YouTube:
👉 https://youtu.be/4zchR80LRc8
Chi è Guerriero?
Nato a Vercelli nel 1994, Guerriero si avvicina da giovanissimo alla musica jazz e pop. Condivide la sua passione attraverso i social, conquistando il pubblico con la sua autenticità e talento. Nel 2024 firma con EBIM Records e collabora con Luca Sala: da qui nasce “Distanti anni luce”, un brano che segna una svolta nella sua carriera artistica.
Guerriero è anche su Instagram Youtube
Press & Promo: Filippo Broglia recmedia comunicazione e promozione filippo@broglia.biz
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .