
Un’estate di cinema e cultura: il Parco del Poggio riapre al pubblico
Il cuore verde dei Colli Aminei torna a battere con nuova energia: il Parco del Poggio riapre ufficialmente, e lo fa con una settimana di grandi film all’aperto. Dal 24 al 30 luglio, alle ore 21.00, l’arena naturale del parco si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle, con ingresso gratuito.
La rassegna si chiama “Cinema al Poggio” ed è parte del programma “Estate a Napoli”, promosso dal Comune per valorizzare gli spazi pubblici e renderli luoghi di cultura e condivisione.
Una rassegna per tutti i gusti: ecco i film in programma
Durante le sette serate del “Cinema al Poggio”, saranno proiettati film cult e pellicole da Oscar, capaci di coinvolgere un pubblico ampio: adulti, bambini, appassionati e semplici curiosi.
Ecco il programma completo:
- Giovedì 24 luglio – Ammore e Malavita (2017), dei Manetti Bros.
- Venerdì 25 luglio – Little Miss Sunshine (2006), di Dayton e Faris
- Sabato 26 luglio – Fargo (1996), dei fratelli Coen
- Domenica 27 luglio – Full Monty – Squattrinati organizzati (1997), di Peter Cattaneo
- Lunedì 28 luglio – Mixed by Erry (2023), di Sydney Sibilia
- Martedì 29 luglio – Shrek (2001), di Adamson e Jenson
- Mercoledì 30 luglio – Un pesce di nome Wanda (1988), di Charles Crichton
Cinema e natura: un connubio perfetto
Con la riapertura del parco, inaugurato nel 2001 e realizzato su una cava di tufo recuperata, Napoli riscopre uno dei suoi luoghi più suggestivi. L’iniziativa è anche un’opportunità per tornare a vivere un’oasi urbana con una vista mozzafiato, tra cultura, relax e aria fresca.
Sottolinea Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali:
“L’audiovisivo diventa una fotosintesi cinematografica, capace di trasformare la luce delle immagini in energia culturale e sociale”.
📍 Dove e quando
📍 Viale Poggio di Capodimonte, 53 – Napoli
🗓 Dal 24 al 30 luglio 2025, ore 21:00
🎟 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Un’iniziativa che fa bene alla città
Secondo Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco per l’audiovisivo:
“È un’occasione speciale per riscoprire la poesia della settima arte sotto le stelle e ribadirne il ruolo educativo per le nuove generazioni”.
Vieni a goderti il grande cinema sotto le stelle!
Cinema al Poggio non è solo una rassegna, ma un invito a ritrovarsi, vivere la città e condividere emozioni attraverso il linguaggio universale del cinema. Un appuntamento da non perdere per napoletani e turisti in cerca di cultura e bellezza.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .