
Una serata di emozioni a Rimini con Francesca Pascale e Piero Marrazzo
RIMINI – È stata una serata ricca di emozioni e riflessioni quella andata in scena ieri al Parco Fellini del Grand Hotel di Rimini, nell’ambito della sesta edizione de “La terrazza della dolce vita”, la rassegna culturale firmata da Simona Ventura e Giovanni Terzi. Sul palco, tra gli ospiti più attesi, Francesca Pascale e il giornalista Piero Marrazzo, protagonisti di due momenti profondi e carichi di significato.
Pascale: “Sogno un ritorno in politica della famiglia Berlusconi”
Intervistata da Ventura e Terzi, Francesca Pascale ha espresso tutta la sua nostalgia per Silvio Berlusconi, definendolo un uomo sensibile e rispettoso delle libertà individuali. Ha dichiarato:
“Mi manca il Presidente. Porto ancora il dolore di non averlo potuto salutare. Il cerchio magico che lo circondava non me lo ha permesso.”
Pascale ha criticato duramente le posizioni dell’onorevole Vannacci e dell’associazione Pro Vita, sottolineando come in Italia sia ancora difficile parlare di libertà quando l’omosessualità viene trattata da alcuni come una malattia:
“Finché ci saranno persone che trattano l’omosessualità come una patologia, non potremo parlare di vera libertà.”
Riguardo lo scenario politico attuale, ha auspicato il ritorno della famiglia Berlusconi:
“Mi piacerebbe vedere uno dei figli di Berlusconi in politica. Ho stima di loro e finalmente saprei chi votare. L’Italia ha bisogno di ridare dignità al ceto medio, anche attraverso una politica fatta da imprenditori.”
Piero Marrazzo: “Ora posso raccontare la verità”
Momento intenso anche quello con Piero Marrazzo, che ha condiviso con il pubblico il dolore vissuto in questi anni:
“Per 15 anni sono stato ‘il caso Marrazzo’ senza mai essere nemmeno indagato. Oggi posso dire che il caso è dei carabinieri infedeli che mi hanno ricattato.”
Una testimonianza toccante, che ha suscitato commozione tra i presenti. Marrazzo ha anche annunciato l’uscita di un nuovo libro, in cui racconterà in profondità la sua verità e il lungo percorso di riscatto personale.
Un’edizione ricca di volti e storie importanti
“La terrazza della dolce vita” continua a dimostrarsi un contenitore di cultura, attualità e confronto civile. Grazie all’impegno di Simona Ventura e Giovanni Terzi, anche quest’anno Rimini è al centro di dibattiti che non temono di affrontare temi sensibili e cruciali per la società contemporanea.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .