Luigi Zeno sarà premiato come Miglior Giovane Attore 2025 al Picentia Short Film Festival

Il giovane attore napoletano Luigi Zeno riceverà il riconoscimento come Miglior Giovane Attore 2025 al Picentia Short Film Festival, per la sua intensa interpretazione nel cortometraggio “La Linea Sottile”. La consegna ufficiale avverrà dopo il 26 settembre.
Durata della lettura: 1 Minuto

Il Picentia Short Film Festival, tra le più importanti vetrine italiane per il cortometraggio e il cinema emergente, ha annunciato l’assegnazione del premio Miglior Giovane Attore 2025 a Luigi Zeno, giovane talento napoletano in rapida ascesa. Il riconoscimento sarà ufficialmente consegnato il 26 settembre, in occasione della cerimonia di premiazione prevista al festival.

“La Linea Sottile”: un ruolo che lascia il segno

Zeno ha conquistato pubblico e giuria grazie alla sua intensa interpretazione nel corto “La Linea Sottile”, diretto da Umberto Santacroce. Il film, girato all’Istituto Pontano di Napoli, affronta con realismo il tema del bullismo, raccontando la storia di Francesco, un ragazzo diviso tra il ruolo di leader e una profonda fragilità interiore.

La performance di Zeno si è distinta per autenticità, forza espressiva e naturalezza, confermando il suo talento nel dare vita a personaggi complessi e sfaccettati.

Un cortometraggio già premiato

“La Linea Sottile” ha già ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui:

  • Best Social Awareness Short Film
  • Best Europe Short Film
  • Special Jury Award

Il regista Santacroce continua a portare sullo schermo storie che fanno riflettere, con uno stile diretto e coinvolgente.

Progetti futuri: Zeno nel cast di “La Scuola” su Netflix

Per Luigi Zeno, il premio non è un punto d’arrivo, ma un trampolino verso nuovi progetti. Tra questi, la partecipazione alla serie “La Scuola”, prodotta da Picomedia e diretta da Ivan Silvestrini, ambientata negli anni ’90 alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli. Nel cast: Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo, Irene Maiorino, Beatrice Savignani e Raiz.

“Questo riconoscimento – ha dichiarato Zeno – è un incoraggiamento a continuare a credere nel potere del cinema, non solo per intrattenere, ma per cambiare le cose, anche un po’ alla volta.”

 Una promessa del cinema italiano

Con questo premio, che sarà ritirato ufficialmente il 26 settembre, Luigi Zeno entra tra le voci più promettenti del nuovo cinema italiano. Un attore che non si limita a recitare, ma vive ogni personaggio con intensità e dedizione, portando sullo schermo emozioni vere e storie che lasciano il segno.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Daniela Del Prete

Nasce a Napoli nel 1975. Giornalista, svolge il suo ruolo come Ufficio Stampa di vari Eventi in Campania. Per la sua dedizione e professionalità ha ricevuto il Premio Special Award alla 76° biennale di Venezia, il Premio a Barcellona per la sua web tv Dagal Social ed il Premio Eccellenze Istituzionali nel 2022.