Marianna Pignatelli tra le premiate del Premio “La Rosa d’Oro” 2025: eccellenza femminile in scena a Roma

Il 14 settembre a Roma, Marianna Pignatelli sarà tra le protagoniste del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”
Durata della lettura: 1 Minuto

Roma, 14 settembre 2025 – Si avvicina l’attesa Edizione Speciale Estate del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”, organizzato dalla Fondazione Cultura Eres, che si terrà presso UNAR – Via Aldrovandi 16, alle ore 17:00. L’evento celebra l’eccellenza femminile in ambiti professionali, artistici e culturali, con una rosa di premiate che rappresentano il talento, la dedizione e l’innovazione al femminile.

Tra le protagoniste di questa edizione, spicca il nome di Marianna Pignatelli, premiata per il suo contributo nel mondo della comunicazione, dello spettacolo e dell’imprenditoria culturale. Con una carriera costruita su autenticità, visione e impegno sociale, Marianna è diventata un punto di riferimento per chi crede nel potere delle parole e delle idee.

Un riconoscimento alla forza creativa e alla leadership femminile

Marianna Pignatelli ha saputo distinguersi per la sua capacità di unire contenuto e stile, dando vita a progetti editoriali e digitali che valorizzano il talento femminile e promuovono la cultura dell’inclusione. Il Premio “La Rosa d’Oro” rappresenta per lei un tributo al lavoro svolto e un incoraggiamento a continuare a dare voce a storie che meritano di essere raccontate.

“Essere premiata in un contesto così prestigioso è un’emozione profonda. Questo riconoscimento lo dedico a tutte le donne che ogni giorno costruiscono bellezza, valore e cambiamento”, ha dichiarato Marianna in vista dell’evento.

Un evento ricco di volti e storie ispiratrici

La cerimonia, condotta da Angelica Loredana Anton, vedrà la partecipazione di figure di spicco come Manuela Biancospino, Elsa Dominguez Britto, Ursula Catena, Letizia Dugo, Francesca Foti, Karin Proia, Federica Rinaudo, Gloria Salipante, Fina Scigliano, Assia Neomi Scopelliti, e le “Giovani Promesse” Letizia Adoti, Amalia Luana Ardel, Sabrina Diamanti e Angelica Stuppia.

Il Premio “La Rosa d’Oro – Donne al Centro” si conferma come uno degli appuntamenti più significativi nel panorama culturale italiano, capace di unire eleganza, contenuto e impegno sociale.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Daniela Del Prete

Nasce a Napoli nel 1975. Giornalista, svolge il suo ruolo come Ufficio Stampa di vari Eventi in Campania. Per la sua dedizione e professionalità ha ricevuto il Premio Special Award alla 76° biennale di Venezia, il Premio a Barcellona per la sua web tv Dagal Social ed il Premio Eccellenze Istituzionali nel 2022.