Premio Calabresi Straordinari 2025: tra i vincitori il regista Giacomo Triglia e grandi eccellenze della Calabria

Premio Calabresi Straordinari 2025 a Cetraro - vincitori e protagonisti
Durata della lettura: 1 Minuto

Una Calabria che eccelle: torna il Premio Calabresi Straordinari 2025

Il Premio Calabresi Straordinari 2025 giunge alla sua terza edizione e si terrà il 30 agosto alle ore 21:00 presso il Distretto CAME di Cetraro (CS). L’iniziativa, ideata dall’Associazione di Promozione Sociale CAME, nasce per celebrare le professionalità calabresi che, con il loro talento, hanno saputo portare alto il nome della regione nel mondo.

Premiati tra Cultura, Scienza, Arte, Sport e Sociale

La cerimonia vedrà il riconoscimento di personalità di spicco in diversi ambiti:

  • Cultura: premiati Maria Antonietta Aiello, Magnifico Rettore dell’UniSalento, e Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro e promotrice de La Calabria delle Donne.
  • Scienza: riconoscimento a Gianluigi Greco, docente di Informatica all’Università della Calabria e presidente AIxIA.
  • Imprenditoria: premiata l’eccellenza del cantiere nautico Ranieri International.
  • Arte: premiati Cesare Berlingeri, Giuseppe Fata, Antonino Perrotta, e un omaggio alla memoria del pittore e scultore Antonio De Pietro.
  • Sport: riconoscimento a Giovanni Tocci, campione di tuffi dal trampolino.
  • Spettacolo: tra i protagonisti Giacomo Triglia, regista e sceneggiatore di fama nazionale, e Sonia Addario, docente di canto pop rock.
  • Sociale: il premio va a Elena Sodano, presidente dell’Associazione Ra.Gi., per il suo impegno nella cura e inclusione delle persone affette da malattie neurodegenerative.

Un evento tra cultura e spettacolo

La serata sarà condotta dalla giornalista e conduttrice Francesca Russo e arricchita dall’accompagnamento musicale del Conservatorio “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese. Non mancheranno autorità istituzionali e personalità rappresentative della Calabria che si distingue per innovazione, talento e passione.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.