Racconti per Ricominciare 2025: Il Festival Green del Teatro al tramonto in Campania

Racconti per Ricominciare 2025: Il Festival Green del Teatro al tramonto in Campania
Durata della lettura: 2 Minuti

Il Festival che Unisce Cultura e Sostenibilità

Dal 23 maggio all’8 giugno 2025 torna “Racconti per Ricominciare”, il festival teatrale ecosostenibile di Vesuvioteatro. Giunto alla sua sesta edizione, il festival si svolgerà in 21 spettacolari location monumentali della Campania, trasformando luoghi storici e artistici in palcoscenici suggestivi illuminati dalla luce naturale del tramonto.

Un evento di Teatro Itinerante

Il festival, presentato presso il Chiostro del Monastero di San Bartolomeo a Castellammare di Stabia, propone un programma ricco di spettacoli site-specific, frutto della collaborazione tra artisti emergenti e affermati. La direzione artistica è affidata a Claudio Di Palma, con la consulenza di Giulio Baffi, e la partecipazione di un cast di oltre 70 attori e 50 tecnici.

Location suggestive per spettacoli unici

Dalle chiese storiche di Castellammare di Stabia alle splendide Ville Vesuviane, passando per giardini, palazzi nobiliari e panorami mozzafiato, il festival abbraccia 11 città della Campania: Massa Lubrense, Vico Equense, Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Pozzuoli, Benevento, Caserta e Avellino.

Spettacoli Site-Specific e testi originali

Gli spettacoli, tratti da testi di autori come Dino Buzzati, Erri De Luca, Valeria Parrella, e molti altri, includono anche nuove drammaturgie straniere e testi di giovani autori under 25 selezionati da Vesuvioteatro. La regia è curata da un team di esperti come Luciano Melchionna, Nadia Baldi e altri.

Biglietti e Informazioni

I biglietti sono disponibili a un prezzo intero di 12 euro e ridotto di 10 euro (5 euro per bambini). Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito ufficiale www.vesuvioteatro.org o contattare i numeri di telefono indicati.

Programma Spettacoli

Clicca qui per scaricare il pdf con il calendario, le informazioni, le location e le descrizioni degli spettacoli a programma.

CREDITI

Racconti per Ricominciare

  • un progetto  Vesuvioteatro
  • direzione artistica  Claudio Di Palma
  • consulenza artistica  Giulio Baffi
  • organizzazione  Geppi Liguoro, Dora De Martino

Con il contributo di

  • Ministero della Cultura
  • Regione Campania
  • Teatro Pubblico Campano
  • Fondazione Nazionale delle Comunicazioni
  • Sannio Europa s.c.a.r.l
  • Città di Portici
  • Città di San Giorgio a Cremano
  • Città di Castellammare di Stabia
  • Città di Vico Equense
  • Comune di Massa Lubrense
  • Comune di Pozzuoli
  • Comune di Avellino
  • Forum Austriaco di Cultura
  • Delegazione del Québec in Italia

Con il patrocinio di

  • ENIT SPA

Enti partner

  • Fondazione Ente Ville Vesuviane
  • Real Belvedere di San Leucio – Caserta
  • Dipartimento di Agraria – Università Federico II di Napoli
  • Centro Musa – Musei della Reggia di Portici
  • Hystrio
  • Villa Fernandes
  • Provincia di Benevento
  • Rete Museale della provincia di Benevento
  • Solot – Compagnia Stabile di Benevento
  • CEAD – Centre des Auteurs Dramatique du Québec et du Canada
  • Obop – Obiettivo Opportunità

Reti

  • IF – Italia Festival

Premi

  • Primo Premio Cultura+Impresa 2023-2024 – Art Bonus d’Impresa

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.