
Una storia di passione e qualità nata nel cuore della Campania
Fondata nel 1999 da Gennaro Galeotafiore, Sapori di Napoli nasce come un laboratorio artigianale dedicato alla preparazione dei grandi classici della friggitoria italiana. Oggi è una realtà affermata a livello internazionale, conosciuta per la sua capacità di unire tradizione napoletana e innovazione gastronomica.
Gennaro, nominato “Ambasciatore DOC Italy per il fritto napoletano“, è un autentico custode del gusto campano. La sua missione? Reinventare le ricette storiche in chiave moderna, con materie prime d’eccellenza e una cura artigianale in ogni preparazione.
Il meglio del fritto misto napoletano
Il nostro percorso di degustazione è iniziato con un fritto misto napoletano che ha celebrato la vera essenza della tradizione: crocchè, frittatina classica, arancina di riso e frittelle con alghe di mare. Ogni pezzo racconta una storia fatta di sapori autentici e lavorazioni artigianali.

Il crocchettone: l’icona gourmet di Sapori di Napoli

Durante la nostra visita abbiamo avuto il piacere di assaporare il celebre crocchettone, una creazione esclusiva di Sapori di Napoli che unisce zucchine fritte, porchetta, provola di Agerola e una riduzione di provola adagiata su un letto di scarola riccia. Una sinfonia di sapori che celebra la tradizione con un tocco moderno e scenografico.
Frittatina di bucatini: un’esplosione di gusto e creatività
Non è da meno la frittatina di bucatini, una proposta gourmet che unisce ragù napoletano, piselli e mozzarella, il tutto racchiuso in una croccante pastella con pomodori secchi in superficie, servita in un elegante piatto “a cappello di prete”. Un’opera d’arte gastronomica che racconta l’anima della Campania.

Una pizza indimenticabile, croccante fuori e morbida dentro

Una pizza margherita con provola e pepe, realizzata con un impasto di farine scelte, è un’esperienza gustativa che fonde la semplicità della tradizione con la straordinaria ricchezza della storia agricola. Immagina di addentare una fetta di paradiso, dove ogni morso ti trasporta in un viaggio sensoriale attraverso campi di grano dorati e antichi forni a legna. Questa non è solo una pizza, ma una celebrazione della qualità e della passione che si incontrano per regalarti un’emozione indimenticabile.
Sapori di Napoli – Le tappe di un successo tutto campano
- 1999 – 2009: La nascita e l’espansione
I primi dieci anni vedono la crescita del laboratorio, sempre più apprezzato per la qualità dei suoi fritti. Con un’attenzione particolare alla selezione degli ingredienti, la cucina del laboratorio si è distinta per l’uso di materie prime locali e fresche, creando prodotti che esaltano i sapori tradizionali italiani. La reputazione del laboratorio si è diffusa rapidamente, attirando sempre nuovi clienti desiderosi di assaporare le autentiche delizie culinarie offerte. - 2010 – 2019: Il consolidamento e la linea “Sfornamì”
L’azienda lancia la linea “Sfornamì“, portando l’eccellenza partenopea anche nei prodotti da forno. Con questa nuova linea, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, offrendo ai propri clienti una gamma di prodotti che celebrano i sapori classici della cucina napoletana, ma con un tocco di modernità. I prodotti “Sfornamì” si contraddistinguono per l’uso di ingredienti di alta qualità, selezionati con cura per garantire un gusto autentico e irresistibile.
- 2020 – Oggi: L’internazionalizzazione del marchio
Con fiere, eventi e collaborazioni internazionali, Sapori di Napoli porta il fritto campano nel mondo, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina italiana autentica. Grazie alla sua dedizione alla qualità e all’innovazione, Sapori di Napoli è riuscita a conquistare i palati internazionali, promuovendo l’eccellenza culinaria del Sud Italia.
- Oltre il 2025 – Domani
Il futuro di Sapori di Napoli si prospetta brillante, con nuovi progetti in cantiere per ampliare ulteriormente la gamma di prodotti offerti e collaborazioni innovative che promettono di portare la tradizione del fritto campano a un pubblico sempre più vasto. La missione rimane chiara: portare un pezzo di Napoli in ogni angolo del mondo, mantenendo intatti i sapori che hanno reso questa cucina celebre e amata ovunque.
La visione del fondatore di Sapori di Napoli
Gennaro Galeotafiore conclude con un messaggio che racchiude tutta la sua filosofia:
“Continueremo a garantire a tutti i clienti attimi di felicità per il palato, in ogni momento della giornata: con un pasto veloce, una cena in compagnia, un aperitivo o un’occasione speciale. Buon appetito!”
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .