Fognini saluta il Foro tra applausi e lacrime: “Grazie Roma, è stato un bellissimo viaggio”

Fognini saluta il Foro tra applausi e lacrime: “Grazie Roma, è stato un bellissimo viaggio”
Durata della lettura: 1 Minuto

Il saluto di Fabio Fognini al Foro: emozione e gratitudine

La diciottesima e ultima partecipazione di Fabio Fognini agli Internazionali d’Italia è stata un concentrato di emozione, applausi e lacrime. Il tennista ligure ha perso in due set (6-2, 6-3) contro il britannico Jacob Fearnley, ma ha vinto l’affetto del pubblico romano, che lo ha salutato con un tributo sentito e commosso.

Una carriera leggendaria sul rosso romano

Quella contro Fearnley è stata la 34ª e ultima partita di Fognini al Foro Italico, teatro di battaglie memorabili. Nella serata in cui veniva annunciato il nuovo Papa, Leone XIV, gli occhi e i cuori degli appassionati erano tutti per lui, Fabio, il primo italiano a trionfare in un Masters 1000 a Monte-Carlo nel 2019 e tra i pochissimi ad aver riportato l’Italia nella top 10 ATP dopo decenni.

“Siamo tutti un po’ Fognini”: un addio tra emozioni e ricordi

Fognini è sceso in campo con una felpa gialla con la scritta “Siamo tutti un po’ Fognini”, diventata subito simbolo di una serata speciale. Un video ha ripercorso i suoi momenti più iconici: le vittorie su Andy Murray, i derby con Berrettini e Sinner, e quelle lunghe maratone concluse a notte fonda. Il pubblico lo ha celebrato con applausi e cori, in un’atmosfera da brividi.

Il futuro? Ancora qualche passo, poi spazio ai giovani

Non mi ritiro adesso,” ha chiarito Fabio, “giocherò fino a fine anno e poi deciderò con calma. Abbiamo una famiglia, la seconda andrà a scuola a settembre. Per ogni cosa c’è un inizio e una fine, bisogna dare spazio a loro.” Con queste parole ha lasciato aperta la porta ad altri momenti in campo, ma l’addio al Foro Italico resta il capitolo più simbolico della sua lunga avventura.

Cuore, talento e passione: il legame con il pubblico resta eterno

Fognini ha incarnato il tennis italiano con le sue qualità uniche: talento, estro, passione e umanità. Ha vissuto alti e bassi, ma ha sempre saputo emozionare. E il pubblico romano, ancora una volta, ha risposto con lo stesso cuore. Perché il tennis è anche questo: un romanzo fatto di uomini veri, e Fabio Fognini ne è stato uno dei protagonisti più amati.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Antonio Cannavacciuolo

Antonio Cannavacciuolo è Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine della Campania dal 2023. Diplomato in Informatica con il massimo dei voti, ha vissuto fin dalla nascita in simbiosi con le nuove tecnologie, che sa usare intuitivamente, “senza sforzo”; questo è certamente dovuto alla grandissima esposizione che la nuova generazione ha fin dal proprio arrivo al mondo. Oltre alla tecnologia, nutre una forte passione per lo sport, in particolare per il tennis, disciplina che segue con entusiasmo e competenza, essendo anche un praticante, apprezzandone tanto l’aspetto tecnico quanto quello strategico.