Giro d’Italia 2025: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la Maglia Rosa dopo quattro anni

Giro d'Italia 2025: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la Maglia Rosa dopo quattro anni
Durata della lettura: 6 Minuti

La tappa del 17 maggio 2025 del Giro d’Italia ha regalato spettacolo e grandi cambiamenti in classifica. Un percorso impegnativo ha favorito gli attaccanti, dando vita a una fuga combattuta che ha portato al successo di Luke Plapp e alla conquista della Maglia Rosa da parte di Diego Ulissi.

L’arrivo a Castelraimondo ha segnato il primo trionfo dell’australiano in un Grande Giro, mentre per il corridore toscano della XDS Astana Team è stata una giornata storica: dopo quattro anni e quattro giorni, la Maglia Rosa torna sulle spalle di un italiano.

La fuga e l’attacco decisivo di Plapp

La tappa è stata caratterizzata da una fuga numerosa che si è formata sulle rampe del Sassotetto, il secondo Gran Premio della Montagna della giornata. A farne parte sono stati corridori di alto livello come Diego Ulissi, Andrea Vendrame, Georg Steinhauser, Wilco Kelderman, Igor Arrieta, Romain Bardet e Luke Plapp.

La selezione decisiva è avvenuta sul GPM di Montelago, a circa 45 km dall’arrivo, quando Plapp ha deciso di lanciare un attacco determinante. L’australiano del Team Jayco AlUla ha rapidamente guadagnato un minuto di vantaggio sugli ex compagni di fuga, mantenendolo con grande determinazione fino al traguardo.

Il giovane talento australiano ha completato i 197 km della tappa in 4h 44’20”, con una media di 41,571 km/h, conquistando così il suo primo successo in un Grande Giro. Alle sue spalle, Wilco Kelderman ha chiuso al secondo posto con un distacco di 38″, mentre Diego Ulissi ha ottenuto il terzo posto con lo stesso tempo dell’olandese.

Le parole di Luke Plapp dopo il successo

In conferenza stampa, Plapp ha espresso la sua soddisfazione per questa vittoria:
“Oggi è un giorno speciale per me. Avevo nel mirino questa tappa da diverso tempo, però un conto è puntare a vincere, un altro è riuscirci davvero. Non sono al massimo della condizione a causa di un problema al polso, convivo con il dolore da mesi, però oggi mi sentivo meglio. Sapevo che dovevo trovare il momento giusto per attaccare e quando l’ho fatto ho deciso di tirare dritto, anche se mancavano molti chilometri all’arrivo. Il fatto di essermi sbloccato in Grecia pochi giorni prima del Giro mi ha dato consapevolezza nei miei mezzi, e spero che questa vittoria sia solo l’inizio.”

Diego Ulissi, il nuovo leader della corsa

Mentre Plapp festeggiava il suo trionfo di giornata, Diego Ulissi stava scrivendo un pezzo di storia per il ciclismo italiano. Grazie al margine accumulato sul gruppo Roglič e sugli altri inseguitori, il corridore toscano della XDS Astana Team è riuscito a conquistare la Maglia Rosa, interrompendo un periodo di quattro anni e quattro giorni senza italiani in testa alla classifica generale del Giro d’Italia.

Si tratta di un momento significativo per Ulissi, che a quasi 36 anni raggiunge uno dei traguardi più ambiti nel mondo del ciclismo.

“Di norma non sono una persona che si emoziona troppo. Però quando ho visto la Maglia Rosa, e ho ripensato a tutta la mia carriera, mi sono commosso. È la realizzazione del sogno che avevo fin da quando ero ragazzino. Non è banale essere ad alti livelli a quasi 36 anni, ma credo di aver sempre dimostrato di essere competitivo, anche l’anno scorso. La parte più bella sono stati gli ultimi chilometri. Non funzionava la radiolina, o forse i Direttori Sportivi hanno scelto di non dirmi i distacchi per non farmi deconcentrare. Sentivo però la gente per le strade che mi incitava a spingere perché potevo vestire la Maglia Rosa. Non so quanti giorni rimarrò leader, però so che ho faticato tanto per indossarla e che la onorerò fino a quando potrò. Inoltre, sarà bellissimo pedalare sulle strade della mia Toscana con questo simbolo addosso.”

Classifica generale aggiornata

Dopo questa tappa, la classifica generale è la seguente:

  1. Diego Ulissi (XDS Astana Team)
  2. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) a 12″
  3. Primož Roglič (Red Bull – Bora – Hansgrohe) a 17″

Un risultato importante per la XDS Astana Team, che occupa le prime due posizioni con due corridori italiani, un evento che non si verificava dal Giro d’Italia 2021.

Le maglie dei leader

Le maglie assegnate al termine di questa tappa sono:

  • Maglia Rosa: Diego Ulissi (XDS Astana Team) – leader della classifica generale.
  • Maglia Ciclamino: Mads Pedersen (Lidl-Trek) – miglior velocista.
  • Maglia Azzurra: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) – miglior scalatore.
  • Maglia Bianca: Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) – miglior giovane.

La tappa di oggi: Gubbio-Siena

Il Giro d’Italia prosegue con la nona tappa, da Gubbio a Siena, un percorso di 181 km caratterizzato da lunghi tratti di sterrato per un totale di 29 km.

Le difficoltà principali includeranno i settori di Pieve a Salti (8 km), Serravalle (9.3 km) e San Martino in Grania (9.4 km), con l’ultimo strappo impegnativo a Colle Pinzuto (2.4 km con pendenze fino al 15%), prima dell’arrivo nella suggestiva Piazza del Campo di Siena.

La tappa di Castelraimondo ha portato emozioni e cambiamenti significativi nella classifica generale del Giro d’Italia 2025. Luke Plapp ha conquistato la sua prima vittoria in un Grande Giro, mentre Diego Ulissi ha riportato la Maglia Rosa in Italia dopo un lungo periodo di assenza. Con le prossime tappe ancora da disputare, la lotta per il primato si preannuncia avvincente.

Photo credits: LaPresse


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.