Dracula, si celebra oggi 26 maggio la Giornata Mondiale

Dracula, si celebra oggi 26 maggio la Giornata Mondiale
Print Friendly, PDF & Email
Durata della lettura: 1 Minuto

Oggi, 26 maggio, si celebra la Giornata Mondiale di Dracula, offre l’opportunità di esplorare temi più profondi legati alla figura iconica.


La giornata mondiale di Dracula, che si celebra il 26 maggio, è un’occasione speciale dedicata a uno dei personaggi letterari più iconici e affascinanti di tutti i tempi. Bram Stoker ha dato vita a Dracula nel suo celebre romanzo pubblicato nel 1897, e da allora il conte vampiro ha affascinato generazioni di lettori e spettatori. Questa giornata non solo celebra l’opera di Stoker, ma anche l’intero genere gotico e horror, che ha avuto una profonda influenza sulla cultura popolare.

Il personaggio di Dracula è diventato un simbolo della paura e del mistero, con la sua figura che incarna la seduzione e il terrore. La sua capacità di trasformarsi in pipistrello, la sete insaziabile di sangue e l’immortalità sono solo alcuni degli elementi che lo rendono così affascinante. Durante la giornata mondiale di Dracula, gli appassionati del genere horror possono immergersi in letture, film e discussioni dedicate al celebre vampiro, riscoprendo le sue origini e le infinite reinterpretazioni che ne sono seguite.

Inoltre, questa giornata offre l’opportunità di esplorare temi più profondi legati alla figura di Dracula, come la paura dell’ignoto, l’attrazione per il proibito e la lotta tra il bene e il male. Gli eventi organizzati in occasione della giornata mondiale di Dracula possono includere conferenze, proiezioni di film, letture pubbliche e perfino tour tematici nei luoghi legati alla leggenda del vampiro. Celebrare Dracula il 26 maggio è un modo per rendere omaggio a un personaggio che ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo e che continua a ispirare nuove generazioni di scrittori, registi e artisti.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!

Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.