Sotto la Luna di Luglio: torna il Premio Canti alla Luna 2025 a Mottola

Artisti sul palco del Premio Canti alla Luna 2025 a Mottola
Durata della lettura: 1 Minuto

Il ritorno del Premio Canti alla Luna: emozioni, arte e grandi nomi sotto il cielo di Mottola

Dopo il grande successo della prima edizione, il Premio Canti alla Luna 2025 torna a incantare il pubblico il 21 luglio alle ore 21 nella suggestiva Zona “La Rotonda” di Mottola (TA), con ingresso libero. L’evento, tra i più attesi dell’estate culturale pugliese, è organizzato con il patrocinio del Comune di Mottola, il contributo dell’Assessore alla Cultura Beatrice Ottaviani e il supporto del media partner Ciccio Riccio.

Una serata magica con musica, parole e talento

Sotto la direzione artistica del cantautore Aldo Losito, il festival si trasformerà in un’esperienza unica: una notte sotto la luna tra musica d’autore, performance orchestrali e omaggi alla creatività italiana.

Sul palco, incorniciato da un maestoso pianoforte bianco a coda e strumenti d’orchestra, si esibiranno grandi protagonisti della scena musicale e culturale nazionale:

  • Tricarico
  • Sergio Caputo
  • Franco Fasano
  • Mauro Repetto (co-fondatore degli 883)
  • Cesko (Après La Classe)
  • Silvia Salemi
  • Verdiana (vincitrice di Tale e Quale Show)
  • Mimmo Cavallo
  • Bungaro
  • Rakele
  • Giuseppe Ciriaci (pittore)
  • Gianmarco Di Napoli (giornalista e scrittore)

Ogni artista interpreterà versioni acustiche e orchestrali dei propri brani, regalando al pubblico momenti intensi ed emozionanti.

Un premio al valore artistico e alla carriera

Durante la serata, ciascun artista riceverà la targa-premio “Canti alla Luna 2025”, un riconoscimento all’eccellenza artistica e al percorso professionale, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dallo sfondo dei rilievi della Basilicata e del Pollino.

Un festival che unisce arte, cuore e territorio

Il Premio Canti alla Luna non è solo un evento musicale: è un’esperienza collettiva, un viaggio nelle emozioni, tra musica, parole, arte e luce, pensato per far vibrare le corde più profonde dell’anima.

Un’occasione imperdibile per vivere l’estate pugliese in modo autentico, sotto una luna che sa ancora incantare.

Canti alla Luna su:

www.cantiallaluna.it | www.instagram.com/cantiallaluna | www.facebook.com/cantiallaluna


Press & Promo

recmedia comunicazione e promozione – filippo@broglia.biz www.rec-media.it

Resp. Comunicazione Canti alla Luna:

Francesco Lisi francesco@lisi.it www.creazioniweb.com

Photo Credits: Sergio Malfatti


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.