We Are Belvedere 2025: una serata di emozioni, cultura e orgoglio comunitario

We Are Belvedere 2025 – Evento culturale a Belvedere Marittimo
Durata della lettura: 1 Minuto

We Are Belvedere: la seconda edizione conquista Belvedere Marittimo

Belvedere Marittimo ha vissuto una serata indimenticabile con la 2ª edizione di “We Are Belvedere”, l’evento promosso dall’Associazione Ricchezze Mediterranee. Un appuntamento che, anche quest’anno, ha voluto celebrare i valori della comunità, l’orgoglio di appartenenza e le eccellenze che fanno grande il territorio calabrese.

Un anfiteatro gremito e una comunità unita

L’Anfiteatro Comunale di Belvedere Marittimo si è riempito di cittadini ed emozioni: un vero abbraccio collettivo che ha reso l’evento unico. Musica, spettacolo, cultura e sport si sono intrecciati per dare vita a un mosaico di identità e orgoglio.

Sapori, musica e sport protagonisti

Grande successo per la gara culinaria “Sapori di Casa a Belvedere”, che ha visto trionfare Andrea Verta e Teresa Lancellotta. Sul palco si sono esibiti con passione Maria Francesca Cristofaro, Serena Corcione, Camilla Caroprese, Cloe Ferraro, Italian Dandy e Siron, accompagnati dal Maestro Gabriele Ferraro. Emozionante la presenza della Gamian Basket Belvedere, fresca di promozione in Serie D.

Premi alle eccellenze calabresi

Durante la serata sono state premiate personalità che hanno dato prestigio alla Calabria:

  • Prof. Franco Rubino (UNICAL)
  • Anna Maria De Luca (dirigente scolastica e giornalista)
  • Paolo Amedeo (giornalista sportivo)
  • Giuseppe D’Aprile (Segretario Generale UIL Scuola)
  • Alessandro Crocco (imprenditore internazionale)

Un messaggio che unisce

La conduzione della giornalista Caterina Bruno e il supporto tecnico di AirMusic hanno reso impeccabile la serata. “We Are Belvedere non è solo un evento, ma un messaggio di comunità e identità”, ha sottolineato Emanuela Arnone.

L’Associazione Ricchezze Meditrranee ha già annunciato nuove iniziative, tra cui il Palio delle Contrade 2025, confermando il proprio impegno per la cultura e l’ambiente.

Per approfondimenti e aggiornamenti è possibile seguire la pagina ufficiale di We Are Belvedere su Facebook.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.