
Il mercante di seta nera: Antonio Centomani presenta il suo romanzo a Longobardi Marina
8 agosto 2025 – Un evento imperdibile per gli amanti della narrativa storica e della cultura italiana. Presso l’Atlantis Park in Corso Marina a Longobardi (CS), Antonio Centomani sarà protagonista della presentazione ufficiale del suo romanzo Il mercante di seta nera, edito da Musitalia Editore.
Un romanzo tra storia, colonialismo e libertà
Ambientato nell’Inghilterra del XVIII secolo, Il mercante di seta nera racconta la vicenda di Oliver Wellesley, spietato mercante affascinato da Afua, donna africana dalla pelle preziosa come la seta. Il romanzo è una riflessione profonda su temi come colonialismo, amore e libertà, affrontati con uno stile ricco di suggestioni cinematografiche.
Un autore tra cinema e letteratura
Antonio Centomani, regista e giornalista napoletano, è noto per il suo impegno nel cinema sociale. Dopo opere come L’aquilone di Claudio (2013) e Resilienza (2020 su Amazon Prime Video), ha portato la sua sensibilità narrativa anche in campo letterario con questo romanzo d’esordio. Scopri di più sulla sua carriera sul Centro Sperimentale di Cinematografia.
Un evento ricco di ospiti
La serata, promossa dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE, vedrà:
- I saluti istituzionali del Sindaco di Longobardi, Giacinto Mannarino
- L’introduzione della giornalista Maria Carla Palermo
- L’intervento della Dott.ssa Deborah Chirico del Ministero della Giustizia
- La moderazione del giornalista Enzo D’Anna
- Le letture sceniche di Domenico Pecora
Il pubblico potrà interagire direttamente con l’autore e partecipare al momento finale del firmacopie.
Ingresso libero e aperto a tutti
L’iniziativa è gratuita e rappresenta un’occasione per riscoprire il valore della letteratura nel cuore della Calabria tirrenica. Un appuntamento perfetto per turisti, lettori e appassionati di cultura.
Dove: Atlantis Park, Corso Marina – Longobardi Marina (CS)
Quando: 8 agosto 2025, ore 19.00

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .