Pompei-Napoli: Tappa 3 del Giro-E Enel 2025 tra E-Bike e Mission Impossible

Pompei-Napoli: Tappa 3 del Giro-E Enel 2025 tra E-Bike e Mission Impossible
Durata della lettura: 5 Minuti

Il Giro-E Enel 2025 continua a sorprendere con la sua terza tappa, un evento che unisce l’emozione dello sport, la potenza delle tecnologie e il fascino della storia, in un viaggio da Pompei a Napoli.

La manifestazione non è soltanto una sfida su due ruote, ma una vera e propria esperienza immersiva in cui innovazione e cultura si fondono, arricchite, in questa tappa, da tocchi cinematografici che ricordano le audaci missioni di Mission Impossible.

Il tragitto ha permesso di respirare un’atmosfera intrisa di storia, dove le antiche rovine raccontano secoli di cultura, mentre le moderne tecnologie delle e-bike trasformano ogni saliscendi in una sfida tecnica e avvincente.

La notizia del giorno

Nel contesto della terza tappa del Giro-E Enel 2025, il Daily Team di Mission Impossible ha deciso di fare notizia con un annuncio strepitoso.

Proprio come nel celebre film, la squadra ha scelto di celebrare in grande stile l’uscita al cinema di Mission: Impossible – The Final Reckoning, l’ottavo capitolo della saga in programmazione nelle sale italiane dal 22 maggio.

In una mossa che ha richiamato l’adrenalina e l’eleganza delle missioni impossibili, la squadra è stata composta da personaggi di spicco: a guidare l’impresa il capitano Marco Melandri, ex campione del mondo di motociclismo classe 250 nel 2002.

Al suo fianco Desirée Popper, attrice e modella che ha conquistato il pubblico grazie alla sua partecipazione a Mare Fuori inoltre, Simone Ruzzo e Gianluca “Fru” Colucci, noti per la loro vena ironica come membri del gruppo comico The Jackal ed infine Andrea Lo Cicero, alias “Il Barone”, storico pilone sinistro della Nazionale Italiana di Rugby con 103 presenze.

La particolarità della notizia consisteva non solo nella composizione di un team davvero speciale, ma anche nella perfetta riuscita della “missione”: tutti i membri hanno raggiunto il traguardo, dimostrando che, quando si tratta di unire sport, spettacolo e innovazione, anche l’impossibile diventa possibile.

Il Personaggio del Giorno – Lello Ferrara

Nel cuore della terza tappa del Giro-E Enel 2025, non poteva mancare il carismatico Lello Ferrara, il volto noto del team Italia.it per il terzo anno consecutivo. La sua presenza trasforma ogni tappa in un evento eccezionale: come sostiene lui stesso, è “per il Giro-E quello che la carovana è per il Giro d’Italia. Puro spettacolo!”

Una Tappa di Casa Inedita

La partecipazione di Lello Ferrara rende la sua tappa “di casa” tutto tranne che ordinaria. Il percorso, condotto lungo i suggestivi scenari napoletani, si trasforma in una celebrazione spontanea quando, ad un tratto, le porte di San Pietro – il suo quartiere – si animano di festeggiamenti. “Mia mamma, le mie sorelle e gli amici mi hanno organizzato una festa a sorpresa: un tocco familiare che ha reso la giornata ancora più memorabile”, racconta Lello, sorridendo mentre descrive l’atmosfera festosa che ha accompagnato il suo passaggio.

Professionalità e Spontaneità in Pista

Oltre al rituale di festa, Lello Ferrara è riconosciuto per la sua capacità di instaurare un rapporto diretto e sincero con tutti gli ospiti del Giro-E Enel. Pur mantenendo un’impeccabile professionalità da capitano, Lello sa mettere in luce il lato più spensierato della manifestazione. Con il suo spirito brillante, afferma: > “Quando i ciclisti venono a pedalare, si staccano dalla routine quotidiana e vivono un’esperienza che strizza l’occhio al ciclismo professionistico del Giro d’Italia. Con me, si ride sempre, c’è sempre da divertirsi!”

Le sue parole rispecchiano un approccio inclusivo e divertente, dove la serietà della competizione si sposa con la leggerezza di momenti di autentica convivialità. Lello diventa così un vero e proprio ambasciatore del divertimento, capace di trasformare ogni sforzo in un’esperienza piacevole e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Photo credits: Domenico Pecora per Omniadigitale


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.