Engy, il ritorno sul palco tra sacrifici e passione

Per sostenere i suoi studi e i sacrifici richiesti dalla vita artistica, Engy lavora instancabilmente, dimostrando determinazione e passione.
Durata della lettura: 2 Minuti

Angela Scarpa, meglio nota come Engy, ha sempre vissuto per la musica. Nata a Trani e cresciuta tra mare e note, ha deciso di trasferirsi a Roma a diciotto anni per studiare canto all’Accademia Villa Ricordi, fondata da Teddy Reno e Rita Pavone. Qui ha potuto valorizzare la sua voce di soprano e affinare la tecnica sotto la guida di un tenore pugliese.

La carriera artistica la porta nei locali più importanti della Capitale, dal Gilda al Parco dello Sheraton. Per sostenere i suoi studi e i sacrifici richiesti dalla vita artistica, Engy lavora instancabilmente, dimostrando determinazione e passione.

Il percorso però è segnato da grandi sfide: la perdita del padre e una malattia grave interrompono la sua carriera, costringendola a una pausa forzata. In quel periodo difficile, Engy fa una promessa: tornare a cantare per sé stessa e per onorare la memoria del padre.

Oggi quella promessa è realtà. La sua voce è più intensa e consapevole, capace di emozionare il pubblico e trasmettere la sua storia di vita. Accanto alla musica, dedica tempo ai bambini nelle comunità infantili, unendo arte e valori educativi.

Engy rappresenta oggi la forza del coraggio e della resilienza: la sua storia dimostra che anche dopo le difficoltà più grandi, è possibile ricominciare e vivere appieno la propria passione.

4 Titolo:

Musica e amore: Engy tra palco e bambini

Per Engy, la musica non è solo una carriera, ma uno strumento di condivisione e di crescita. Nata a Trani, Angela Scarpa cresce con il canto nel cuore e il sostegno del padre, che l’ha incoraggiata a seguire il suo sogno.

A diciotto anni, trasferitasi a Roma, frequenta l’Accademia Villa Ricordi, perfezionando la tecnica vocale e studiando anche con un tenore pugliese. La sua formazione include i balli latino-americani, che le permettono di arricchire le esibizioni dal vivo.

Engy si esibisce nei locali romani più prestigiosi, dal Gilda al Parco dello Sheraton, conquistando il pubblico con la sua voce e la sua energia. Nonostante il successo, la vita le impone sacrifici e prove difficili: la perdita del padre e una malattia grave interrompono il suo percorso.

La promessa fatta a sé stessa prima dell’operazione segna la rinascita: se sopravvive, tornerà a cantare. Oggi quella promessa è mantenuta. La voce di Engy è matura, carica di emozione e dedizione. Accanto alla musica, dedica tempo ai bambini nelle comunità infantili, portando gioia e insegnamenti attraverso il canto.

Il mare e i viaggi sono fonti di ispirazione e serenità, mentre stare in mezzo alla gente le permette di condividere la bellezza della vita attraverso la musica. La storia di Engy è un inno alla passione, al coraggio e alla resilienza.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Share:
Tagged

Author: Daniela Del Prete

Nasce a Napoli nel 1975. Giornalista, svolge il suo ruolo come Ufficio Stampa di vari Eventi in Campania. Per la sua dedizione e professionalità ha ricevuto il Premio Special Award alla 76° biennale di Venezia, il Premio a Barcellona per la sua web tv Dagal Social ed il Premio Eccellenze Istituzionali nel 2022.