Un Gol per la Pace: La Partita del Cuore Incanta Mariglianella con Sport e Solidarietà

"Angelo Iannelli con i protagonisti della Partita del Cuore per la pace a Mariglianella"
Durata della lettura: 2 Minuti

Un Gol per la Pace: Sport, Emozioni e Solidarietà a Mariglianella

Mariglianella ha vissuto una giornata memorabile Venerdì 4 luglio con la straordinaria Partita del Cuore sulla Pace nel Mondo, tenutasi presso il centro sportivo Marco Cucca. L’evento ha attirato un pubblico entusiasta, nonostante il caldo estivo, trasformando la città in un vero palcoscenico di sport, spettacolo e solidarietà.

Un Evento Voluto dal Cuore

Organizzata dal Comune di Mariglianella, con la collaborazione dell’Associazione Vesuvius A.P.S. e della Pro Loco di Mariglianella, la manifestazione è stata fortemente voluta dal Sindaco Arcangelo Russo e dal Vicesindaco Felice Porcaro, entrambi protagonisti in campo.

L’evento è stato magistralmente curato dall’attore e Ambasciatore del Sorriso Angelo Iannelli, fondatore e capitano della Nazionale Ambasciatori del Sorriso, che ha unito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo per lanciare un messaggio forte: la pace si costruisce anche attraverso il calcio.

Sport e Spettacolo per la Pace

La serata si è aperta con un toccante giro del campo di tantissimi bambini con palloncini colorati e la bandiera della pace. Emozionante l’intonazione dell’inno nazionale da parte del tenore Francesco Malapena, portiere d’eccezione della Nazionale.

Il calcio d’inizio è stato affidato alla leggenda del Napoli Gianni Improta, premiato insieme a Iannelli per l’impegno nel sociale.

Una Parata di Stelle in Campo e sul Palco

Tra i protagonisti in campo:

  • Carmine Della Pietra, ex Napoli
  • Giovanni Cucca, ex Avellino
  • Gli attori Francesco Albanese e Gigi Attrice
  • Il regista Antonio Ruocco
  • Il ritrattista Ciro Scialò
  • Il responsabile postale Paolo Pelliccia
  • L’Assessore allo Sport e Spettacolo Felice Porcaro

A dirigere l’incontro come arbitro d’eccezione: il Sindaco Arcangelo Russo.

Il pubblico ha applaudito con entusiasmo le esibizioni di:

  • Carmen Navarro
  • Francesca Sarrubbo (Francy)
  • Lina Maddaloni
  • Ciro Marra
  • La sassofonista Veronica De Falco

Momento di grande umanità con l’intervento del comico Angelo De Gennaro, capace di far sorridere e riflettere.

Una Serata da Ricordare

La serata è stata presentata da Edda Cioffi, Angelo Iannelli e Mara Mollo, con la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali e rappresentanti del territorio.

Le riprese e la copertura media sono state garantite da testate nazionali e locali come Agenzia Stampa Italia, PSN TV, Italia Felix TV, Napoli Flix e La Provincia Online.

A immortalare le emozioni della serata, i fotografi Raffaele Evangelista, Pio Angillotti e Mauro Cielo.

Il Calcio Come Messaggio di Pace

Un brindisi finale e un canto per la pace nel mondo hanno chiuso un evento che ha lasciato il segno nei cuori dei partecipanti. La Partita del Cuore ha dimostrato ancora una volta come il calcio possa essere un potente strumento di unione e speranza, ricordandoci che il gol più importante è quello della pace.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.