
Nei dintorni di Piacenza nel cuore dell’Emilia Romagna precisamente presso il comune di Vigolzone, esiste un Borgo molto caratteristico, Grazzano Visconti.
Legato ad uno dei nomi più importanti del nostro panorama culturale Italiano cinematografico.
Grazzano Visconti fu fondata verso la fine del 1395 terreni donati a Beatrice Visconti da parte del fratello Galeazzo Signore di Milano.
Negli anni del 900 il Duca don Giuseppe Visconti nonché padre del nostro Luchino Visconti, è stato il protagonista assoluto di una ripresa di questo luogo che nulla era rimasto se non il castello di Grazzano appunto, l’unico a riportarci a quell’epoca.

Andato in rovina nei secoli il Visconti (Padre) ha ricostruito quasi fedelmente il villaggio riportando il borgo al magnifico posto qual’ è oggi.
E solo passeggiando lungo le stradine interne che si percepisce il fascino di tempi andati un luogo effimero, sospeso, che non può non colpire nell’immaginazione di tutti i visitatori.
Insomma un borgo tutto da scoprire circondato da un parco bellissimo con statue, fontane albero secolari, giardino all’italiana e un labirinto.
E’ animato da tanti animali tra questi tante farfalle che occupano l’antico orto, denominato Butterfly Heaven. Senza dubbio Grazzano Visconti merita una visita, inoltre il villaggio è pieno di negozi e botteghe artigiane in stile medievale, non mancano le rievocazioni storiche in costumi d’epoca.

Leggi altro di Concetta Verde
- La Pizza Fritta Napoletana: Tradizione e Gusto
- “Latina Festeggia il Suo Compleanno: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura della Città”
- “Diamanti” Un Viaggio nel Cuore delle Relazioni Umane
- Dal Cirque du Soleil a Napoli: i migliori Top Performers arrivano al Palapartenope
- AFRAGOLA FILM FESTIVAL 2024 “AL DI LA DELLE VISIONI” La quarta edizione PRENDE IL VIA .