
Una serata speciale nel Borgo Antico di Stabia
Il 6 settembre 2025, dalle ore 20 alle 23.30, Strada del Gesù a Castellammare di Stabia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per il Green Party, una serata dedicata a musica, buon cibo, convivialità e soprattutto eco-sostenibilità.
L’evento e gli organizzatori
Il Green Party è organizzato dal Comitato Borgo Antico di Stabia, in collaborazione con By Tourist, Tavole da Palcoscenico Academy, Lega Navale, AssoDiporto, Slow Food Stabia/Sorrento/Capri, Ascom, PlasticFree, Visit Castellammare e numerose realtà associative e culturali del territorio.
L’obiettivo è duplice: valorizzare il centro storico stabiese e diffondere messaggi legati alla tutela dell’ambiente, alla raccolta differenziata e alla riscoperta del patrimonio culturale.
Le parole del Presidente Francesco Napolitano
«Stiamo cercando di unire enti e associazioni per promuovere il centro storico di Stabia e dare eco a messaggi costruttivi – spiega Francesco Napolitano, Presidente del Comitato Borgo Antico –. Crediamo che questa sia la strada giusta per recuperare pezzi di storia e far rivivere luoghi dimenticati, grazie all’entusiasmo e all’amore per la nostra città».
Programma tra musica e sapori
Durante la serata, le corti storiche e gli angoli più suggestivi di Strada del Gesù si animeranno con:
- concerti jazz, musica contemporanea e classica leggera, curati dall’Associazione Centro Studi Mousiké;
- info point e mostre storiche, per scoprire il passato di Castellammare di Stabia;
- degustazioni di prodotti tipici locali offerte dai commercianti della strada, con particolare attenzione all’eco-sostenibilità.
L’ingresso al percorso avverrà da Piazza Giovanni XXIII (Piazza Municipio), per poi proseguire tra arcate, porticati e antiche chiese.
Un evento che unisce comunità e territorio
Il Green Party 2025 a Castellammare di Stabia non è solo una festa, ma un momento di aggregazione che unisce residenti, commercianti e associazioni. Una vera e propria occasione per riscoprire il Borgo Antico e valorizzarlo con spirito green e innovativo.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .