Mediterraneo Festival Corto 2025: Diamante celebra i corti e i diritti umani

Cristina Donadio alla conferenza stampa del Mediterraneo Festival Corto 2025
Durata della lettura: 2 Minuti

Diamante dà il via alla 15ª edizione del Mediterraneo Festival Corto

Con una suggestiva conferenza stampa tenutasi il 2 luglio sulla terrazza vista mare dell’Hotel Cristina, è stata ufficialmente presentata la 15ª edizione del Mediterraneo Festival Corto, il celebre evento internazionale dedicato al cortometraggio, organizzato dal Cinecircolo Maurizio Grande.

Patrocinato da UNESCO e Amnesty International Italia (sezione Diritti Umani), il Festival si conferma come punto di riferimento per il cinema breve impegnato, con una forte attenzione alle tematiche sociali.

Cristina Donadio: “Il corto, un’arte intensa e necessaria”

Protagonista dell’incontro è stata l’attrice Cristina Donadio, ospite d’onore del Festival, che ha condiviso parole emozionanti su Maurizio Grande, a cui l’evento è intitolato, definendolo “uno degli intellettuali più illuminati del teatro”.

Donadio ha evidenziato la potenza narrativa del cortometraggio, citando due lavori significativi della sua carriera: La Scelta di Giuseppe Alessio Nuzzo, sul cancro al seno, e È come sembra, prodotto da Anna Foglietta contro la violenza sulle donne, proiettato prima dei concerti per sensibilizzare giovani e adulti.

Un Festival che cresce: oltre 400 corti da tutto il mondo

Interventi importanti anche da parte di Simone Sollazzo, vicesindaco di Diamante, Ciriaco Astorino (presidente Cinecircolo), Lorenzo Caravello (presidente FEDIC), Antonio Bartalotta (direttore Matchnews), Salvatore Licursi (presidente Pro Loco Riviera dei Cedri) e i direttori artistici Ferdinando Romito e Francesco Presta.

Il Festival ha raggiunto numeri record, con oltre 400 cortometraggi iscritti da ogni angolo del pianeta. A testimonianza di una crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa e valoriale.

Capitaneria di Porto e 160 anni di impegno nel mare

Durante la conferenza si è ricordato anche il 160° anniversario della Capitaneria di Porto, con la presenza del Tenente di Vascello Michele Lenti. Un’occasione per sottolineare l’impegno del Corpo nella tutela del mare e della vita umana.

Serata inaugurale tra premi, musica e temi forti

Questa sera il Festival si sposta sul lungomare di Diamante con la serata inaugurale condotta da Ugo Floro. La madrina Donatella Finocchiaro e l’ospite Cristina Donadio guideranno il pubblico tra emozioni e riflessioni.

In programma anche la proiezione del corto Sabbie Mobili di Andrea Vico, interpretato da Carlotta Parodi, che affronta con delicatezza e profondità la tematica della depressione post-partum.

Giovedì 3 Luglio: arte, musica e premi

📍 Ore 18:00 – Apertura Mostra Mercato di artigianato calabrese sul Lungomare Mancini
🎬 Ore 22:00 – Serata ufficiale di apertura con premiazioni
🎷 Ore 24:00 – Dopofestival con musica live del Peperoncino Jazz Festival al Bar Pierino

Ospiti della serata:

  • Donatella Finocchiaro
  • Cristina Donadio
  • Andrea Vico, regista
  • Carlotta Parodi, attrice
  • Enrico Andrea Marrari, regista
  • Giuseppe Zaccaria, giornalista

Premi assegnati:

  • Miglior Docufilm
  • Miglior Fotografia
  • Miglior Spot Sociale
  • Menzione Straordinaria

Il Mediterraneo Festival Corto si conferma non solo evento cinematografico di qualità, ma anche un’occasione di riflessione civile e culturale per tutta la comunità.

Diamante accende i riflettori sul Mediterraneo Festival Corto: Donatella Finocchiaro madrina, Cristina Donadio ospite d’onore


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.