Standing Ovation a Capri: Peppino di Capri canta a sorpresa al Festival “Il Cinema in Certosa”

Peppino di Capri canta a sorpresa alla Certosa di Capri durante il festival Il Cinema in Certosa
Durata della lettura: 2 Minuti

Un evento indimenticabile tra musica, cinema e applausi nel Chiostro della Certosa di San Giacomo

Capri – Emozioni a non finire domenica sera nel Chiostro Grande della Certosa di San Giacomo, dove 800 spettatori hanno vissuto un momento unico: Peppino di Capri, 86 anni appena compiuti, ha regalato al pubblico un’esibizione a sorpresa durante lo speciale evento Una notte per Peppino, parte del festival “Il Cinema in Certosa”.

L’evento, ideato dal direttore artistico Remigio Truocchio, ha celebrato la carriera del celebre artista con un viaggio musicale tra successi intramontabili, culminato in un’esibizione live insieme ai Capri Rockers, la band guidata dal figlio Edoardo Faiella.

Quando l’emozione diventa musica: Champagne, Il Sognatore e tanti altri successi

Il pubblico ha applaudito commosso quando Peppino di Capri ha preso il microfono per cantare “Champagne” e “Il sognatore”. Un mini-concerto dal vivo ha preceduto la proiezione del film “Champagne” di Cinzia Th. Torrini, con la partecipazione dell’attore e musicista Francesco Del Gaudio.

Tra le performance più applaudite:

  • “Luna caprese”
  • “Nun è peccato”
  • “E mo e mo”
  • “Nessuno al mondo”
  • “Saint Tropez Twist”, interpretata e danzata da Arianna Di Claudio

Cinema, premi e grandi ospiti per una serata memorabile

Al termine della serata, Peppino di Capri è stato premiato con un’opera dello scultore Gianluca Federico. Sul palco anche i produttori del film e le istituzioni locali:

  • Maria Pia Ammirati (Rai Fiction)
  • Vanessa Capello, Pierpaolo Verga, Edoardo De Angelis
  • Il sindaco Paolo Falco
  • L’assessore alla cultura Melania Esposito
  • Il presidente di Federalberghi Lorenzo Coppola

Il cantante ha anche espresso il desiderio di realizzare un sequel del film, lasciando aperta la porta a un nuovo progetto cinematografico.

Il programma continua: cinema d’autore e film per ragazzi

La rassegna “Il Cinema in Certosa” prosegue fino al 9 agosto con un calendario ricco di appuntamenti:

Mercoledì 6 agosto

  • Dragon Trainer di Dean DeBlois
  • 4 mosche di velluto grigio (Dario Argento, 1971 – versione 4K restaurata)

Giovedì 7 agosto

  • Incontro con Barbara Ronchi, premiata con il Ciak d’Oro del Pubblico 2024, prima della proiezione de Il treno dei bambini di Cristina Comencini

Venerdì 8 agosto

  • Buffalo Kids
  • Napoli – New York di Gabriele Salvatores

Sabato 9 agosto

  • Incontro con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, prima del film Nero

Tutti gli eventi e le proiezioni dedicate ai più giovani sono ad ingresso gratuito.


📍 Dove: Certosa di San Giacomo, Via San Giacomo 10 – Capri
📱 Info: Instagram | Facebook



Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.