Torna il Commissario Montalbano: 15 episodi evento per celebrare Camilleri

Salvo Montalbano e la squadra di Vigàta nella serie Rai
Durata della lettura: 1 Minuto

Il Commissario Montalbano torna in TV per celebrare il centenario di Camilleri

A partire da settembre, il celebre Commissario Montalbano torna in prima serata su Rai 1 con 15 appuntamenti imperdibili. Una programmazione speciale voluta per celebrare i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, il geniale autore che ha dato vita a uno dei personaggi più amati della televisione italiana.

Un tuffo nelle atmosfere di Vigàta

Gli spettatori avranno di nuovo l’opportunità di immergersi nell’universo narrativo di Vigàta, tra le indagini di Salvo Montalbano e i paesaggi iconici della Sicilia barocca. A fare compagnia al commissario ritroveremo:

  • Mimì Augello, l’irresistibile donnaiolo
  • Fazio, il preciso e instancabile braccio destro
  • Catarella, il goffo ma simpaticissimo centralinista

Intrighi, paesaggi e sapori della Sicilia

Ogni episodio sarà un viaggio tra delitti intricati, colpi di scena inaspettati e momenti di vita quotidiana ormai entrati nell’immaginario collettivo: le telefonate con Livia, i risvegli scontrosi, le schermaglie con il dottor Pasquano, e le immancabili cene da Enzo, nel ristorante simbolo della fiction.

Un omaggio a Camilleri e al suo genio narrativo

Il 2025 si preannuncia come un anno di festa per tutti i fan del commissario. L’omaggio a Camilleri non è solo televisivo: in tutta Italia si moltiplicano eventi, mostre e proiezioni per ricordare il grande scrittore siciliano che ha saputo unire letteratura e intrattenimento televisivo con uno stile unico e riconoscibile.

Non perdere l’appuntamento: da settembre, ogni settimana, un episodio speciale del Commissario Montalbano in prima serata su Rai 1.

“Scaffale”: la nuova rivoluzione cartacea di Bibliotheka per le librerie italiane


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.