Successo per l’Ottava Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo”

Durata della lettura: 3 Minuti

Oltre 400 ragazzi protagonisti di una mattinata all’insegna di cultura, impegno e musica


Il 15 maggio si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo l’Ottava Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo”, svoltasi presso la storica Casa Madre delle Suore Vocazioniste di Pianura, al Corso Duca d’Aosta. Un appuntamento ormai consolidato, che anche quest’anno ha saputo unire scuola, cultura, fede e territorio in una straordinaria festa della scrittura e dei valori educativi.

Oltre 400 studenti provenienti da diversi istituti del territorio hanno preso parte all’evento:

gli Istituti Comprensivi Statali Massimo Troisi, Giovanni Falcone, Ferdinando Russo e Giustino Russolillo con la Preside Roberta Gregorini, oltre le scuole: le Villette, Madre Russolillo, Padula e l’Istituto Superiore Rita Levi Montalcini di Quarto. A valutare gli elaborati in concorso una qualificata giuria composta da giornalisti e docenti, che ha selezionato con passione e competenza i lavori più meritevoli.

Durante la cerimonia sono stati assegnati anche premi speciali a personalità e realtà

distintesi per il loro servizio al territorio, tra cui:

i giornalisti Enzo De Micco e Rocco Romeo, l’Associazione Nazionale Carabinieri (rappresentata da Nicola Termini per Napoli Ovest e Giuseppe Simeone per Pianura), i volontari di San Giustino, Ciro Fernandes e Brigido Sorrentino.
Premiati anche il Maestro Gennaro De Crescenzo, che ha regalato al pubblico un’emozionante interpretazione della celebre “Luna Rossa”, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva.

Sono arrivati i saluti del Prefetto di Napoli, presenti:

Fabbrizio Fierro, il vice questore Angelo Iervolino dirigente del commissariato di Pianura, il vice presidente della Municipalità di Pianura e Soccavo Enza Varchetta, il vice comandante dei vigili urbani sezione di Pianura il sottotenente Rosa Mariagrazia, il presidente dell’associazione Nos Claudio Calvino, con affetto e partecipazione la Madre Generale delle Suore Vocazioniste, Suor Chiara Vitale, e il Padre Generale dei Vocazionisti, Don Ciro Sarnataro con padre Anthony M. Ezebuiro, consigliere per la formazione, insieme hanno testimoniato la profonda sintonia tra la missione educativa vocazionista e l’anima del Premio.


Non è mancato il momento di festa

grazie alle prelibatezze offerte dal Maestro Maiorano di Pianura, che hanno deliziato i presenti. La giornata ha incluso anche un corso di formazione per giornalisti, presente il vice presidente dell’ordine regionale dei giornalisti Mimmo Falco, i giornalisti: Mario Orlando, Rosario Scavetta, Ciro Biondi, Stefania Monfrecola, Giovanni Lucianelli, Rosa Ciotola e tanti altri colleghi.


Il Premio “San Giustino Russolillo”

si conferma un’iniziativa di grande rilievo, capace di accendere nei giovani la passione per la scrittura e il senso di appartenenza a una comunità viva e attenta al bene comune.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Daniela Del Prete

Nasce a Napoli nel 1975. Giornalista, svolge il suo ruolo come Ufficio Stampa di vari Eventi in Campania. Per la sua dedizione e professionalità ha ricevuto il Premio Special Award alla 76° biennale di Venezia, il Premio a Barcellona per la sua web tv Dagal Social ed il Premio Eccellenze Istituzionali nel 2022.