
Il 9 maggio 2025, Roma ospiterà un evento storico per il mondo della sicurezza e del sindacalismo militare: il Primo Congresso Nazionale del SINAFI. L’appuntamento, ospitato presso l’Auditorium di Via Rieti, sarà l’occasione per tracciare una nuova rotta verso equità, giustizia e rappresentanza consapevole per il personale della Guardia di Finanza.
Un sindacato in evoluzione: la voce dei finanzieri
Il SINAFI (Sindacato Nazionale Finanzieri), nato grazie alla recente apertura normativa alla sindacalizzazione del personale militare, si è rapidamente affermato come protagonista nella tutela dei diritti e della dignità professionale dei finanzieri. Il Congresso segna un momento cruciale per il rafforzamento della democrazia sindacale nel comparto sicurezza.
Partecipazione, equità e giustizia: i temi cardine
Il tema del Congresso – “Il valore della partecipazione per il raggiungimento di equità e giustizia” – non è uno slogan, ma un impegno concreto. Il SINAFI, attraverso azioni quotidiane, promuove:
- il riconoscimento economico e normativo dei propri iscritti;
- la difesa legale nei contenziosi;
- il contributo propositivo in sede legislativa per una Guardia di Finanza più inclusiva e meritocratica.
Un parterre di alto livello per una visione condivisa
Ad aprire i lavori congressuali alle ore 10:00 saranno le istituzioni, tra cui:
- Alessandro Margiotta, Segretario Generale SINAFI
- Sen. Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione
- Gen. Andrea De Gennaro, Comandante Generale della Guardia di Finanza
- Giuseppe Emanuele Cangemi e Massimiliano Maselli della Regione Lazio
A seguire, interventi di figure di spicco del mondo sindacale, giuridico e accademico come Ignazio Ganga (CISL), Felice Romano (SIULP), Stefania Castricone (SINAFI), Gaetana Natale, e molti altri.

Dibattito e democrazia: elezione del nuovo Direttivo
Nel pomeriggio, dopo l’apertura ufficiale da parte di Alessandro Margiotta, si svolgerà il dibattito congressuale e le elezioni per il rinnovo degli Organismi Nazionali. Saranno 85 i delegati chiamati al voto, a testimonianza della vitalità democratica del SINAFI.
Un evento moderato dal giornalismo di qualità
A guidare il congresso sarà la Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, Vice Direttore del TG2, garanzia di rigore informativo e approfondimento.
Una nuova cultura sindacale per le Forze di Polizia
Il Congresso rappresenta una svolta culturale: un sindacato militare che promuove diritti, trasparenza e inclusione, nel pieno rispetto delle funzioni operative della Guardia di Finanza. La partecipazione si afferma come valore fondante per una forza di polizia moderna, equa e orientata al servizio del cittadino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .