
Dal 25 al 31 maggio torna la rassegna che celebra i talenti emergenti. Tra gli ospiti Nunzia Schiano, Luca Zingaretti, Carolina Rosi. Omaggio a Ennio Fantastichini e al grande Francesco Rosi.
San Giorgio a Cremano è pronta ad accendere i riflettori sulla 3ª edizione del Cremano Film Festival, in programma dal 25 al 31 maggio 2025 nelle storiche location di Villa Bruno e Villa Vannucchi. Una settimana di eventi, proiezioni, incontri e omaggi dedicati alle opere prime del panorama cinematografico italiano.
Un Festival per nuove visioni
Il Cremano Film Festival (CFF) nasce per valorizzare i nuovi autori e promuovere San Giorgio a Cremano come città del cinema. Un progetto culturale fortemente voluto dal Sindaco Giorgio Zinno e dal Vicesindaco Pietro De Martino, che punta a rafforzare il legame tra la città e il grande schermo.
Quest’anno il Festival sarà madrinato dall’attrice Nunzia Schiano, simbolo del cinema e del teatro partenopeo. La direzione artistica è affidata a Massimo De Matteo, attore di lungo corso, mentre il coordinamento è curato da Gianni Parisi, volto noto di fiction come Gomorra e Il Commissario Ricciardi.
Si parte con la fotografia di scena
Ad aprire la rassegna, il 25 maggio alle ore 11.00 a Villa Bruno, la mostra fotografica di Anna Camerlingo, tra le più importanti fotografe di scena italiane. In esposizione una selezione di scatti tratti dal film Figli di una stella di Massimiliano Gallo. Ingresso gratuito.
Omaggio a Francesco Rosi: cinema e memoria
Il 26 maggio alle ore 19.00, le terrazze di Villa Bruno saranno intitolate al maestro Francesco Rosi, che vi girò alcune scene iconiche del film Le mani sulla città (1963). Alla cerimonia interverranno Carolina Rosi, Riccardo Rosi e il critico Giulio Baffi. A seguire, la proiezione speciale del film alle ore 21.00 nell’Arena Nino Taranto.
Le opere prime in concorso: il programma serale
Dal 27 al 30 maggio, l’Arena Nino Taranto ospiterà le proiezioni serali delle opere prime in concorso. Ogni proiezione sarà preceduta da incontri con registi, cast e produttori:
- 📍 27 maggio, ore 20:30 – Sotto Coperta di Simona Cocozza
- 📍 28 maggio, ore 20:30 – Nero di Giovanni Esposito (presenza del cast)
- 📍 29 maggio, ore 20:30 – Quanno chiove di Mino Capuano
- 📍 30 maggio, ore 20:00 – La casa degli sguardi di Luca Zingaretti
Gran Galà di chiusura e premi speciali
Il 31 maggio alle ore 20:30, il Gran Galà conclusivo si terrà nella suggestiva cornice restaurata di Villa Vannucchi. Durante la serata saranno conferiti importanti riconoscimenti:
- Premio alla memoria ad Ennio Fantastichini, ritirato dal figlio Lorenzo.
- Premi alla carriera a Tommaso Bianco, Marita D’Elia e Anna Camerlingo.
- Premi per miglior opera prima e miglior cortometraggio, assegnati da una giuria di esperti.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: eventi@e-cremano.it
San Giorgio a Cremano, città del cinema
“Il Cremano Film Festival è diventato una vetrina d’eccellenza per il cinema emergente e un motore di crescita culturale per il nostro territorio”, ha dichiarato il Sindaco Zinno.
“Il cinema è un ponte tra memoria e futuro – aggiunge il Vicesindaco De Martino – e il CFF rappresenta un’occasione unica per far emergere questa vocazione artistica.”
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .