Maggio dei Monumenti 2025: Napoli accende la Cultura con oltre 320 Eventi!

Maggio dei Monumenti 2025: Napoli accende la Cultura con oltre 320 Eventi!
Durata della lettura: 2 Minuti

Napoli, cuore ardente e mente illuminata

Dal 2 maggio al 1° giugno 2025 torna l’attesissimo Maggio dei Monumenti, giunto alla sua 31ª edizione. Il tema di quest’anno è il fuoco, scelto come simbolo di trasformazione, passione e rinascita. Una manifestazione identitaria e diffusa, che coinvolge tutte le 10 Municipalità della città di Napoli con oltre 320 eventi gratuiti.

Un omaggio al fuoco in tutte le sue forme

Il titolo di quest’anno, “Napoli, cuore ardente, mente illuminata”, si ispira a Matilde Serao e guida una narrazione collettiva sulla potenza simbolica del fuoco. Concerti, reading, mostre, spettacoli teatrali e visite guidate si susseguiranno in un programma policentrico e inclusivo.

Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Twin Peaks sotto le stelle: proiezione in Piazza del Gesù del pilot della serie cult di David Lynch il 30 maggio e maratona il 31 maggio al Multicinema Modernissimo.
  • Rosso Napoletano con Tony Esposito a Bagnoli.
  • Fuocotammorremadonne: festival di musica popolare e danza sotto il Vesuvio.
  • Le Vie del Fuoco al Vomero con Maurizio de Giovanni e altri artisti napoletani.

La mostra diffusa: “Mettere a fuoco”

Il cuore pulsante della manifestazione è la mostra diffusa “Mettere a fuoco”, articolata in sei sezioni tematiche e due speciali. Percorsi inediti porteranno cittadini e turisti alla scoperta del patrimonio culturale, artigianale e storico della città attraverso:

  • laboratori e itinerari con QR code,
  • mappe e cataloghi scaricabili,
  • punti audio e storytelling dal vivo.

Dai quartieri popolari ai castelli storici, passando per le officine artigiane e i luoghi colpiti dai bombardamenti, ogni angolo di Napoli racconterà la propria storia attraverso la lente ardente del fuoco.

Spazio al cinema d’autore

Grande attesa anche per la retrospettiva sul cinema di Mohsen Makhmalbaf, regista iraniano di fama internazionale, con proiezioni gratuite e un workshop dedicato ai giovani filmmaker under 35, che si terrà dal 20 al 28 maggio.

Un invito a camminare nella bellezza

Il Maggio dei Monumenti 2025 è un’occasione imperdibile per riscoprire Napoli attraverso arte, cultura, innovazione e passione. Ogni quartiere sarà un palcoscenico, ogni cittadino un protagonista di questa narrazione accesa e coinvolgente.

🔗 Consulta il programma completo
📅 Date: dal 2 maggio al 1° giugno 2025
🎟️ Tutti gli eventi sono gratuiti su prenotazione (Eventbrite)

Visita Napoli, la cultura non ha un limite.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.