
Venezia, agosto 2025 – Dal web al grande schermo, Paco De Rosa approda alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia con un ruolo drammatico e sorprendente nel film “L’Invisibile Filo Rosso”, diretto da Alessandro Bencivenga e prodotto da SLY Production di Silvestro Marino, in coproduzione con Screen Studio di Elio Voltolini. Le musiche originali sono firmate da Giovanni Block e Nello Salza.
Un’opera dedicata alla memoria collettiva
Ispirato a una storia vera, il film viene presentato fuori concorso nell’ambito del Venice Production Bridge 2025, presso la Sala Pasinetti del Palazzo del Cinema, alla presenza dei distributori internazionali. De Rosa interpreta Gennaro, giovane infermiere ischitano, coprotagonista del racconto, che affronta la brutalità dei manicomi degli anni ’50 e la disumanità di un sistema che annullava l’individuo.
Dalla comicità al dramma
Con questa interpretazione, Paco De Rosa dimostra la sua versatilità artistica, passando dai ruoli comici e irriverenti che lo hanno reso celebre sul web a una prova attoriale intensa e profonda, capace di trasmettere empatia, dolore e speranza.
“Portare sul grande schermo la storia di Gennaro è stata per me una sfida enorme e un atto di crescita personale. Venezia rappresenta un traguardo e un nuovo inizio. Sono felice di dare voce a chi, in passato, è stato ridotto al silenzio” – ha dichiarato l’attore.
Un cast d’eccezione
Nel film, Paco De Rosa è affiancato da un cast prestigioso:
- Ornella Muti
- Lello Arena
- Massimo Bonetti
- Antonio Catania
- Francesco Villa (Ale e Franz)
- Gino Rivieccio
La voce narrante è affidata a Luca Ward, mentre la sceneggiatura è supervisionata da Giacomo Scarpelli, coautore con Furio Scarpelli e Massimo Troisi de Il Postino.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .