Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Premio Sorriso Diverso Venezia 2025 alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Durata della lettura: 1 Minuto

Le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso

Il Premio Sorriso Diverso Venezia Award 2025, giunto alla sua quindicesima edizione, torna a illuminare la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La cerimonia si terrà venerdì 5 settembre 2025 alle ore 16.00 presso lo Spazio Incontri del Venice Production Bridge, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia.

Madrina della cerimonia sarà l’attrice Eleonora Ivone, mentre la cantante e conduttrice Silvia Salemi porterà la sua testimonianza come simbolo di resilienza sociale.

Cinema e inclusione sociale al centro del premio

Il riconoscimento, ormai parte integrante della Mostra del Cinema, valorizza opere capaci di raccontare la diversità, le fragilità sociali e la resilienza attraverso la forza universale del cinema.
A salutare l’evento saranno anche Alberto Barbera, direttore della Mostra, e Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale, insieme al presidente della Municipalità di Lido Pellestrina Emilio Guberti.

I film in concorso e fuori concorso

Tra i titoli più attesi della selezione 2025:

  • The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
  • Elisa di Leonardo Di Costanzo
  • Nühai (Girl) di Shu Qi
  • À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli

Per le sezioni Fuori Concorso e Orizzonti spiccano i film italiani L’isola di Andrea di Antonio Capuano, Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli e Un anno di scuola di Laura Samani.

A rappresentare le Giornate degli Autori, il film Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio.

Un premio che unisce cinema e impegno civile

Il presidente Diego Righini ha sottolineato l’importanza del premio come strumento culturale che dà voce a chi lotta per una vita migliore. La direttrice artistica Paola Tassone ha ribadito come il cinema possa abbattere barriere e costruire ponti di inclusione.

La giuria, presieduta dal critico Catello Masullo, assegnerà i riconoscimenti per il Miglior film italiano e il Miglior film straniero.

Partner e sostegni istituzionali

Il Premio è promosso dall’Università Cerca Lavoro, in collaborazione con Dream On, con il contributo del Ministero della Cultura.
Rai per la Sostenibilità ESG e Rai Pubblica Utilità sono media partner ufficiali, mentre Frecciarossa conferma il suo ruolo di Treno Ufficiale.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.