
Longobardi Marina abbraccia la cultura con Antonio Centomani
L’8 agosto 2025, l’Atlantis Park di Longobardi Marina è stato il palcoscenico di un evento culturale che ha saputo unire eleganza, partecipazione e passione: la presentazione del romanzo Il mercante di seta nera di Antonio Centomani, edito da Musitalia.
L’iniziativa, promossa dalla giornalista Maria Carla Palermo in collaborazione con l’Associazione ENTERPRISE e patrocinata dal Comune di Longobardi, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, pronto a immergersi nei temi profondi dell’opera.
Un viaggio tra colonialismo, amore e coscienza
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giacinto Mannarino, la serata è entrata nel vivo con l’introduzione di Maria Carla Palermo, che ha sottolineato il valore della cultura come strumento di crescita.
Il giornalista Enzo D’Anna ha dialogato con l’autore, guidando i presenti in un percorso narrativo che ha toccato colonialismo, libertà, sentimenti e riflessioni etiche. Momenti di grande intensità sono arrivati grazie alla lettura di estratti del romanzo affidata alla voce di Domenico Pecora, capace di restituire la potenza della parola scritta.
Ospiti e contributi speciali
La Dott.ssa Deborah Chirico, Funzionario del Ministero della Giustizia, ha offerto un prezioso contributo al dibattito, arricchendo ulteriormente la serata.
Il DJ set di Simone Capaccio ha chiuso l’evento con una selezione musicale raffinata, mentre gli scatti del fotoreporter Angelo Cannavacciuolo hanno immortalato l’atmosfera e le emozioni della serata.
Un romanzo tra storia e denuncia sociale
Ambientato nell’Inghilterra del XVIII secolo, Il mercante di seta nera si distingue per una narrazione cinematografica che intreccia introspezione e impegno civile.
La presentazione a Longobardi Marina ha confermato l’attualità del romanzo e il fascino della scrittura di Antonio Centomani, trasformando l’evento in una vera festa della cultura.
Longobardi Marina, crocevia di cultura
Grazie a serate come questa, Longobardi Marina si conferma un luogo capace di ospitare appuntamenti di alto livello, attirando un pubblico sempre più ampio e appassionato.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .