Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: Flotta
Una Necropoli Romana nella Piazzetta Cappella a Monte di Procida
Tammaro Landolfo (Marino) 19 Ottobre 2022
Ai margini del centro urbano dell’antica Miseno, nell’attuale piazzetta Cappella c’è la Necropoli di Monte di Procida.
Lungo l’antico percorso che congiungeva Misero a Cuma furono individuati i resti di ville e soprattutto dei loculi funerari.
In località Cappella, nel Comune di Monte di Procida, sono stati resi accessibili sul margine della strada (per l’appunto via Cappella), sette edifici sepolcrali, oltre ad un gran numero di “tombe a fossa”.
Articoli Correlati
Top Category
Cinema TV
2025-04-24 Commenti disabilitati su L’Amore, in teoria – recensione in anteprima del film con Nicolas Maupas
Arriva oggi, giovedì 24 aprile, in sala L'Amore, in teoria, la nuova pellicola con protagonista Nicolas Maupas. Prodotto da Indiana Production e Vision...
2025-04-16 Commenti disabilitati su Luciano De Crescenzo: il Simposio 3.0 su Rai Play Sound che racconta un’anima napoletana
Un viaggio tra vita, pensiero e filosofia Rai Play Sound dedica un emozionante podcast a Luciano De Crescenzo, ingegnere, scrittore,...
2025-04-11 Commenti disabilitati su Oscar dei Porti 2025: premiati Raf e Matteo Salvini alla Villa Versace di Miami
Un’edizione da record per la diciottesima kermesse ideata da Roberto Onofri Si è svolta nella suggestiva cornice dell’ex Villa Versace...
2025-04-10 Commenti disabilitati su Così parlò Luciano De Crescenzo: il nuovo podcast RaiPlay Sound che celebra il “filosofo virale” di Napoli
Un omaggio in podcast al genio partenopeo Dal 16 aprile su RaiPlay Sound sarà disponibile Così parlò Luciano De Crescenzo,...
2025-04-09 Commenti disabilitati su Epica Etica Estetica dell’Immaginario: due giorni a Roma per riflettere su fantastico, cultura pop e identità italiana
A Roma la due giorni sul fantastico italiano: 12 e 13 aprile 2025 a WeGIL L’appuntamento è fissato per sabato...
Articoli Viaggi
2024-04-09 Commenti disabilitati su Biscotti amarena napoletani, dolci squisiti ricchi di storia e sapore
I Biscotti all'Amarena, dolce tipico napoletano, nati dalla necessità, da parte dei pasticcieri partenopei, di smaltire i ritagli avanzati dalla preparazione...
2024-03-22 Commenti disabilitati su Earth Hour 2024: spegnere le luci per un’ora il giorno 23 marzo
Earth Hour 2024, la più grande mobilitazione globale per il futuro delle persone e del Pianeta, il WWF invita cittadini,...
2020-11-15 Commenti disabilitati su DALLA, Il ritorno del mitico capolavoro
Il 13 novembre scorso Sony Music, ha ripubblicato in edizione limitata rimasterizzata, in occasione del quarantesimo compleanno, uno degli album...
2025-01-22 Commenti disabilitati su Achille Lauro torna al Festival di Sanremo 2025 con “Incoscienti Giovani”
Achille Lauro si prepara a stupire ancora una volta il pubblico del Festival di Sanremo 2025 con il suo nuovo...
2024-02-02 Commenti disabilitati su Cusano Italia TV e Radio Cusano Campus al Festival di Sanremo 2024
Cusano Italia TV (canale 122 DDT) e Radio Cusano Campus si confermano come voci leader nel panorama mediatico italiano, annunciando...