Carapaz trionfa a Castelnovo ne’ Monti: il ritorno di un campione

Carapaz trionfa a Castelnovo ne' Monti: il ritorno di un campione
Durata della lettura: 9 Minuti

Sei anni dopo il suo ultimo successo al Giro d’Italia Richard Carapaz torna a imporsi con una vittoria spettacolare nella tappa Viareggio-Castelnovo ne’ Monti. L’ecuadoriano, vincitore della Corsa Rosa nel 2019, ha attaccato a 9 km dal traguardo, staccando i principali rivali nel tratto più impegnativo del Gran Premio della Montagna di Pietra di Bismantova.

Il tentativo di inseguimento della UAE Team Emirates XRG, guidato dalla Maglia Rosa Isaac Del Toro, non è bastato a riprendere il vincitore del Giro 2019, che ha tagliato il traguardo con 10” di vantaggio sul messicano. Del Toro ha vinto la volata tra i big, precedendo Giulio Ciccone e Thomas Pidcock, guadagnando 6” su Juan Ayuso e Antonio Tiberi, ora rispettivamente a 31” e 1’07” in classifica generale.

Strategia vincente e dichiarazioni post-gara

L’azione di Carapaz è stata resa possibile dal grande lavoro di squadra dei suoi compagni, Steinhauser e Honoré, che hanno preparato il terreno perfetto per il suo attacco. Nel post-gara, il vincitore ha dichiarato: “Il Giro è il mio obiettivo principale da ottobre scorso. Ho lavorato per essere al top e per poter lottare per la classifica generale. Questa vittoria ci dà morale, ma la lotta per il titolo si deciderà nella terza settimana, quando le montagne saranno ancora più dure.”

Isaac Del Toro (Maglia Rosa, 2° classificato)

“Conosciamo tutti le qualità di Carapaz. Quando è partito, inizialmente ho deciso di seguirlo, ma poi ho preferito gestire il ritmo per evitare di perdere contatto con i miei compagni. Oggi mi sono sentito molto bene in bici. Indossare la Maglia Rosa è una sensazione speciale, anche nei dettagli rosa sulla bici e sul casco.”

Ordine d’Arrivo – Tappa Viareggio-Castelnovo ne’ Monti

  • Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) – 186 km in 4h35’20”, media 40.532 km/h
  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) a 10”
  • Giulio Ciccone (Lidl-Trek) s.t.
  • Thomas Pidcock (Ineos Grenadiers) s.t.
  • Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 6”
  • Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1’07”

Le Maglie Ufficiali

  • Maglia Rosa (Classifica Generale): Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
  • Maglia Ciclamino (Classifica a Punti): Mads Pedersen (Lidl-Trek)
  • Maglia Azzurra (Gran Premio della Montagna): Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
  • Maglia Bianca (Classifica Giovani): Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) (indossata da Juan Ayuso)

Statistiche e Curiosità

  • Richard Carapaz conquista la sua quarta vittoria al Giro d’Italia e l’ottava nei Grandi Giri.
  • Dopo 308 giorni, torna al successo: il suo ultimo trionfo risaliva alla tappa di Superdévoluy al Tour de France.
  • Ecuador raggiunge la settima vittoria di tappa al Giro, eguagliando il Portogallo nella classifica storica.
  • Isaac Del Toro ottiene il suo terzo podio di tappa al Giro 2025, sempre al secondo posto (Tagliacozzo, Siena, Castelnovo ne’ Monti).
  • Terza Maglia Rosa per Isaac Del Toro: solo lui e Taylor Phinney hanno conquistato tre Maglie Rosa a 21 anni.

La prossima tappa: Modena-Viadana (Oglio-Po)

Domani il Giro d’Italia proseguirà con la 12ª tappa, da Modena a Viadana. Dopo una prima parte mossa, con i suggestivi Castelli Matildici, il percorso diventerà completamente pianeggiante fino all’arrivo.

Gli ultimi 3 km saranno veloci, con un’unica curva a 500 metri dal traguardo. Un finale perfetto per i velocisti.

Photo credits: da Viareggio – Domenico Pecora per Omniadigitale, da Castelnovo ne’ Monti LaPresse, Rcs

Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.