Bufala Fest 2025 a Napoli: gusto, conoscenza e innovazione dal 3 al 7 settembre

Bufala Fest 2025 Napoli Piazza Municipio – stand gastronomici e show cooking
Durata della lettura: 2 Minuti

Napoli capitale del gusto con Bufala Fest 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025, Piazza Municipio a Napoli ospita la nona edizione di Bufala Fest – non solo mozzarella, l’evento enogastronomico che celebra le eccellenze della filiera bufalina e agroalimentare italiana. Una kermesse che unisce sapori, cultura e sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare non solo la mozzarella di bufala campana DOP, ma anche la filiera ittica e l’intero comparto agroalimentare.

Il tema 2025: “Conoscenza – il sapere è nel sapore”

Quest’anno il filo conduttore è la Conoscenza, intesa come strumento per rafforzare la fiducia del consumatore, favorire la fidelizzazione e promuovere pratiche produttive sostenibili. Talk, dibattiti e incontri animeranno il Giardino delle Idee, con esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico.

Show cooking e laboratori per famiglie

All’interno dell’Arena del Gusto, i grandi chef proporranno show cooking esclusivi. Spazio anche ai laboratori tematici per adulti e bambini, pensati per far scoprire i segreti delle produzioni bufaline e ittiche.

La conferenza stampa a bordo di MSC World Europa

Lunedì 1° settembre 2025 si terrà la conferenza stampa di presentazione a bordo di MSC World Europa, la nave ammiraglia di MSC Crociere. Interverranno istituzioni, rappresentanti del settore agroalimentare e grandi chef, tra cui Giuseppe Daddio ed Erny Lombardo.

Partner e sostenibilità

Bufala Fest è organizzato da Crea Eventi con la collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Coldiretti Campania e l’Associazione Giardino delle Idee. L’evento gode del patrocinio di Senato, Camera, Regione Campania e Comune di Napoli.
La kermesse è co-finanziata dal PN FEAMPA 21-27, a sostegno della pesca e dell’acquacoltura sostenibili, con l’obiettivo di promuovere innovazione e transizione verde.

Scopri di più sul programma ufficiale visitando il sito Bufala Fest – non solo mozzarella

Napoli capitale del gusto con Bufala Fest 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025, Piazza Municipio a Napoli ospita la nona edizione di Bufala Fest – non solo mozzarella, l’evento enogastronomico che celebra le eccellenze della filiera bufalina e agroalimentare italiana. Una kermesse che unisce sapori, cultura e sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare non solo la mozzarella di bufala campana DOP, ma anche la filiera ittica e l’intero comparto agroalimentare.

Il tema 2025: “Conoscenza – il sapere è nel sapore”

Quest’anno il filo conduttore è la Conoscenza, intesa come strumento per rafforzare la fiducia del consumatore, favorire la fidelizzazione e promuovere pratiche produttive sostenibili. Talk, dibattiti e incontri animeranno il Giardino delle Idee, con esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico.

Show cooking e laboratori per famiglie

All’interno dell’Arena del Gusto, i grandi chef proporranno show cooking esclusivi. Spazio anche ai laboratori tematici per adulti e bambini, pensati per far scoprire i segreti delle produzioni bufaline e ittiche.

La conferenza stampa a bordo di MSC World Europa

Lunedì 1° settembre 2025 si terrà la conferenza stampa di presentazione a bordo di MSC World Europa, la nave ammiraglia di MSC Crociere. Interverranno istituzioni, rappresentanti del settore agroalimentare e grandi chef, tra cui Giuseppe Daddio ed Erny Lombardo.

Partner e sostenibilità

Bufala Fest è organizzato da Crea Eventi con la collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Coldiretti Campania e l’Associazione Giardino delle Idee. L’evento gode del patrocinio di Senato, Camera, Regione Campania e Comune di Napoli.
La kermesse è co-finanziata dal PN FEAMPA 21-27, a sostegno della pesca e dell’acquacoltura sostenibili, con l’obiettivo di promuovere innovazione e transizione verde.

Scopri di più sul programma ufficiale visitando il sito Bufala Fest – non solo mozzarella


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.