Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Angelo Cannavacciuolo
“Il ciondolo di Alice”: Il nuovo romanzo di Filippo Nanni svela i segreti di una morte troppo silenziosa
Con Il ciondolo di Alice (Vallecchi, Firenze), Filippo Nanni firma un romanzo che è allo stesso tempo un giallo dell’anima e una dichiarazione d’amore al giornalismo autentico. In libreria dal 30 maggio, il libro racconta l’indagine personale e ostinata di un ex cronista che decide di non voltarsi dall’altra parte.
Articoli Correlati
Franco Simone canta Enzo Tortora: “Portobello”, una canzone per non dimenticare
È disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Portobello”, il nuovo singolo del cantautore Franco Simone, tratto dall’album “Francesco Luigi… all’anagrafe”. Il brano è un omaggio sentito a Enzo Tortora, noto conduttore televisivo vittima di un clamoroso errore giudiziario.
“Mille Favole” di Davide Rossi: un inno alla resilienza che incanta
Davide Rossi, giovane talento reatino già noto al grande pubblico, torna a emozionare con “Mille Favole”, il suo nuovo singolo ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano anticipa l’uscita del suo prossimo album e segna una nuova fase artistica e personale del cantautore, con il supporto del contributo di NUOVO IMAIE.
Articoli Correlati
Premio Mia Martini 2025: al via la 31ª edizione con artisti da tutta Europa
Torna uno degli appuntamenti più attesi nel panorama musicale italiano e internazionale: il Premio Mia Martini 2025, giunto alla sua 31ª edizione. La manifestazione, nata per onorare l’indimenticabile voce di Mia Martini, prosegue la sua missione di scoprire e valorizzare i nuovi talenti della musica.
Articoli Correlati
Cremano Film Festival 2025: il cinema delle opere prime torna protagonista a San Giorgio a Cremano
San Giorgio a Cremano è pronta ad accendere i riflettori sulla 3ª edizione del Cremano Film Festival, in programma dal 25 al 31 maggio 2025 nelle storiche location di Villa Bruno e Villa Vannucchi. Una settimana di eventi, proiezioni, incontri e omaggi dedicati alle opere prime del panorama cinematografico italiano.
Articoli Correlati
La Settimana dello Scrittore 2025: Cultura, Emozione e Rinascita a Torre Annunziata
Torre Annunziata si prepara ad accogliere la IV edizione de “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco”, una delle rassegne letterarie più attese e amate del territorio. La conferenza stampa di presentazione si è svolta il 20 maggio 2025 presso la Libreria Libertà, cuore pulsante della cultura cittadina.
Il Derby dei Campioni 2025: sport, spettacolo e solidarietà allo Stadio Maradona
Martedì 27 maggio 2025, lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli sarà teatro di un evento imperdibile: Il Derby dei Campioni, una serata che unisce sport, spettacolo e solidarietà con l’obiettivo di supportare la Fondazione Santobono Pausilipon e la Fondazione Unica – Unione nazionale italiana della cultura antimafia.
Articoli Correlati
Il beneventano Paolo Manna giudice ufficiale al Campionato Croato di Massaggio: eccellenza italiana nel wellness internazionale
Zagabria, maggio 2025 – Una nuova importante tappa internazionale per Paolo Manna, stimato operatore del benessere originario di Pontelandolfo (BN), che ha partecipato come giudice ufficiale al Feel and Heal Festival, ovvero il Campionato Ufficiale Croato di Massaggio e Terapia Manuale ©®. Un riconoscimento di spessore che lo conferma tra i professionisti più influenti del wellness internazionale.
Articoli Correlati
Il SINAFI porta la “Patente Emotiva” nelle scuole: inclusione, emozioni e cultura di genere al centro del Festival di Roma
Roma, 21 maggio 2025 – Il Sindacato Nazionale dei Finanzieri (SINAFI) è stato protagonista al Festival Internazionale della Cultura Economica di Genere con il progetto “Patente Emotiva”, tenutosi nella Capitale con il patrocinio del Comune di Roma e della RAI. Un’occasione di confronto importante sui temi dell’inclusione, dell’uguaglianza e della valorizzazione delle differenze, che ha visto il sindacato distinguersi anche per il suo impegno educativo.
Educare alle Emozioni: al Festival dell’Economia di Genere arriva la “Patente Emotiva” di Antonella Cortese
Durante la giornata di ieri, il Festival Internazionale dell’Economia di Genere ha ospitato un evento speciale che ha catturato l’attenzione di educatori, famiglie e istituzioni: la presentazione del libro “Ombre Adolescenziali” della dottoressa Antonella Cortese, pedagogista e criminologa forense e il progetto educativo “Patente Emotiva”.