Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Libri
Libri
Magia culturale a Tivoli: Maurizio de Giovanni incanta il Santuario di Ercole Vincitore
Tivoli, 11 luglio 2025 – Un’atmosfera carica di emozioni e bellezza ha incorniciato l’incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni presso il suggestivo Santuario di Ercole Vincitore, durante la rassegna VillaeStati 2025. Il celebre autore ha presentato il suo nuovo romanzo Il pappagallo muto. Una storia di Sara (Rizzoli), dialogando con un pubblico attento e partecipe.
Le parole che restano di Letizia Jaccheri
Le parole che restano di Letizia Jaccheri edito da La Caravella è l’ultimo libro dell’autrice, un testo autobiografico emozionante e ricco di contenuti. La memoria è certamente uno di questi, un legame che ci accompagna nei percorsi di vita, utile per imparare dall’esperienza a migliorare il nostro viaggio verso il futuro. Letizia è italiana, ma…
Praia a Mare ospita Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: un incontro imperdibile sulla mafia e il potere
Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 20:00 in Piazza della Resistenza a Praia a Mare, si terrà uno degli appuntamenti più attesi della XVIII Edizione della Rassegna d’autore “Praia, a mare con…”. Protagonisti della serata saranno Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, che presenteranno il loro nuovo libro “Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere”, edito da Mondadori nel 2025.
Oltre i confini della memoria di Alberto Vezù
Sogno o realtà? Oltre i confini della memoria di Alberto Vezù edito da Bookabook è il romanzo d’esordio dell’autore, un libro in cui il confine tra realtà e fantasia è impercettibile. Ascanio, il protagonista, si sveglia in un luogo sconosciuto, circondato da fiamme e urla disperate. In un hotel che è un dedalo…
“La strada per Be’er Sheva”: il romanzo che raccontò la Nakba prima di tutti
Il romanzo La strada per Be’er Sheva di Ethel Mannin, pubblicato originariamente nel 1963, arriva finalmente in traduzione italiana grazie alla casa editrice Alcatraz. Si tratta del primo romanzo occidentale a raccontare la Nakba, l’esodo forzato del popolo palestinese nel 1948, dal punto di vista delle vittime.
Articoli Correlati
Nella Setta di Yogi Bhajan di Dharma Bernardi
Movimenti religiosi Nella Setta di Yogi Bhajan di Dharma Bernardi edito da Mursia è un libro sconvolgente, un viaggio affascinante che mette in discussione i confini tra fede, manipolazione e ricerca della verità. Tutto inizia negli Stati Uniti. Siamo negli anni Sessanta e un pakistano, noto con il nome di Yogi Bhajan, fonda…
Articoli Correlati
Dédale: una collana tra letteratura e arte
Due versioni Dédale è una collana illustrata, preziosa ed elegante, frutto di una felice collaborazione tra la casa editrice Franco Maria Ricci e L’ÉCOLE, School of Jewelry Arts. Quest’ultima è una prestigiosa istituzione formativa francese, fondata nel 2012, che, con il supporto di Van Cleef & Arpels, si propone di promuovere la cultura dell’alta gioielleria nel…
Articoli Correlati
SPIRE di Maria Pia Nocerino compie un anno: un successo tra pubblico, critica e nuove sfide letterarie
Nel vasto panorama della narrativa contemporanea italiana, il romanzo SPIRE di Maria Pia Nocerino celebra il suo primo anniversario con entusiasmo e riconoscimenti. Pubblicato da Rossini Editore (gruppo Santelli), SPIRE ha rapidamente scalato il cuore dei lettori e della critica, posizionandosi come una delle voci emergenti più promettenti della nuova letteratura italiana.
“Nero come la Luna”: 12 racconti noir per esplorare i misteri della Lunigiana
La Lunigiana si tinge di mistero con “Nero come la Luna. 12 racconti noir per 12 mesi nella terra di Lunigiana”, una nuova e suggestiva antologia curata da Beppe Mecconi e pubblicata da Gammarò Edizioni nella collana Le Opere e i Giorni.
Oratoria e Cultura per la Pace: il Prof. Giuseppe Catapano ospite d’onore a Spoleto
Nella magnifica Casa Menotti di Spoleto, domenica 8 giugno 2025, si è tenuta la presentazione dell’opera “Oratoria per la Pace”, firmata dal Prof. Luca Filipponi. L’evento ha ospitato una personalità d’eccezione: il Prof. Avv. Giuseppe Catapano, Magnifico Rettore dell’Ateneo AUGE Università, intervenuto come ospite d’onore e relatore.