Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Marateale 2025: tra cinema d’autore e “Imma Tataranni”, una serata imperdibile a Maratea
Giovedì 24 luglio, a partire dalle ore 20.30, l’iconica cornice del Santavenere Hotel di Maratea ospiterà una delle serate più attese di Marateale 2025, il festival del cinema che unisce cultura, spettacolo e grandi nomi del panorama audiovisivo.
Articoli Correlati
Carlo Verdone emoziona Maratea: 30 anni di “Viaggi di nozze” e un amore eterno per il cinema
Carlo Verdone, ospite d’onore della 17ª edizione del Festival di Maratea, ha regalato al pubblico un incontro intimo e intenso. L’occasione? Celebrare i 30 anni di “Viaggi di nozze”, pellicola diventata cult e ancora oggi citata a memoria da intere generazioni. Accanto a lui anche Claudia Gerini, protagonista dell’iconico episodio con Ivano e Jessica.
Giubileo, Chiesa e Arte: su RaiPlay l’ottava puntata di Pellegrini nel tempo
Il 24 luglio arriva su RaiPlay l’ottava puntata di Pellegrini nel tempo, la docuserie dedicata alla storia degli Anni Giubilari. Un viaggio culturale e spirituale, che in questa nuova puntata si sofferma sullo storico legame tra la Chiesa e l’arte, rivelando come le immagini sacre abbiano da sempre interpretato, custodito e diffuso la fede.
Articoli Correlati
“Tiempo perdido” è il nuovo singolo estivo di ZZOLA: tra emozioni e ritmi spagnoli
Il giovane artista ZZOLA, nome d’arte di Leonardo Cazzola, torna con un nuovo brano che promette di diventare la colonna sonora dell’estate 2025: “Tiempo perdido”, già in rotazione radiofonica e disponibile sulle principali piattaforme digitali grazie a Milano Town Records/Distrokid.
Articoli Correlati
Marateale 2025: cinema, premi e star internazionali sotto le stelle di Maratea
Basilicata protagonista con “Coast to Coast”, alle ore 20:30 si apre ufficialmente il ricco programma di Marateale 2025 con la presentazione dello spot promozionale della Basilicata “Coast to Coast”, a cura di APT, con la partecipazione della madrina Irene Maiorino.
Articoli Correlati
Dal Barocco al Jazz 2024: ad Anacapri 5 concerti mozzafiato tra classica, tango e omaggi alle icone italiane
La magia della musica torna ad abbracciare l’Isola Azzurra. Dal 26 al 30 luglio 2024, ad Anacapri si svolge la XXIII edizione del festival Dal Barocco al Jazz, curato dalla Fondazione F.M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri. L’evento, diretto artisticamente dal M° Maria Sbeglia, porta in scena cinque concerti dal fascino unico sulla terrazza panoramica dell’Hotel Caesar Augustus.
Articoli Correlati
Claudio Martelli a Praia a Mare: un viaggio tra politica, giustizia e memoria
Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 22:30 in Piazza Municipio, il Comune di Praia a Mare ospiterà Claudio Martelli nell’ambito della XVIII edizione della Rassegna d’Autore “Praia, a mare con…”.
Articoli Correlati
Marateale 2025: celebrità, cinema e anteprime al Santavenere Hotel di Maratea
Il 22 luglio 2025, a partire dalle ore 20:30, l’incantevole Santavenere Hotel di Maratea ospiterà uno degli eventi più attesi dell’estate: Marateale 2025, il Festival internazionale del cinema che celebra l’arte, il talento e le emozioni del grande schermo.
Moda, Musica e Stelle dello Spettacolo al Fashion Gold Party Summer Edition 2025
Lo scorso 18 luglio 2025, l’incantevole Villa Flavia Ricevimenti a Trecase (NA), immersa nel verde del Parco Nazionale del Vesuvio, ha ospitato una nuova, emozionante edizione del Fashion Gold Party – Summer Edition. La manifestazione, ideata da Alfonso Somma e Nicola Coletta, ha unito glamour, moda, inclusione e spettacolo in una serata indimenticabile condotta da Emanuela Gentilin (Mediaset) e Nicola Coletta, entrambi elegantemente vestiti da Mersì Couture e Falco Boutique.
Articoli Correlati
Cinema sotto le stelle: torna l’Iconic Film Festival a San Nicola Arcella
Cinema, cultura e paesaggi mozzafiato si fondono nel suggestivo scenario del Golfo di Policastro con il ritorno dell’Iconic Film Festival, in programma dal 23 al 26 luglio a San Nicola Arcella, uno dei borghi più incantevoli della Calabria.