Franco Simone canta Enzo Tortora: “Portobello”, una canzone per non dimenticare

Franco Simone canta Enzo Tortora: “Portobello”, una canzone per non dimenticare
Durata della lettura: 2 Minuti

Franco Simone racconta la vicenda di Enzo Tortora con la canzone “Portobello”

È disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Portobello”, il nuovo singolo del cantautore Franco Simone, tratto dall’album “Francesco Luigi… all’anagrafe”. Il brano è un omaggio sentito a Enzo Tortora, noto conduttore televisivo vittima di un clamoroso errore giudiziario.

Una canzone per ricordare una ferita aperta

Franco Simone, artista salentino noto per la sua sensibilità musicale, decide di raccontare la dolorosa storia di Tortora, condannato nel 1985 a dieci anni di carcere in un processo basato unicamente sulle dichiarazioni di pentiti, senza prove tangibili.

“Durante la sua vicenda giudiziaria – racconta Simone – lo andai a trovare agli arresti domiciliari. Era amareggiato dal silenzio del mondo dello spettacolo. Solo io, Wanda Osiris e Orietta Berti gli fummo vicini”. Un gesto che ha lasciato il segno, tanto da ispirare una canzone che vuole essere un atto di memoria e giustizia.

Un arrangiamento raffinato e un videoclip d’autore

Il brano è stato arrangiato da Alex Zuccaro, che firma anche altre produzioni recenti di Simone. Il videoclip ufficiale, diretto da Federico Mudoni, è già disponibile su YouTube:
👉 Guarda il video di “Portobello”

L’album “Francesco Luigi… all’anagrafe” e la trilogia “50 Songs”

“Portobello” è parte integrante dell’ultimo capitolo della trilogia musicale di Franco Simone intitolata “50 Songs”, che include anche gli album “Franco … è il nome” e “Simone… è il cognome”. Il cofanetto comprende canzoni nuove, rivisitazioni e brani iconici della sua carriera, con collaborazioni speciali (Fausto Leali, Rita Pavone, Nandu Popu e molti altri).

CD 1: FRANCO… È IL NOME

Azzurri gli oceani (su musica di Andrea Morricone ) / Respiro / Come gira il mondo (feat: Paolo Belli) / Solo se mi vuoi (Hello) / Trasparente / Caruso / Cara droga / Mani d’amore (feat: Cinzia Marzo) / A quest’ora / Tentazione / Gocce / Per esempio (feat: Benedetta Z) / Tu per me / Ancora lei / Ballando sul prato (feat: Rita Pavone) / Cambia la città (su musica di Andrea Morricone)

CD 2: SIMONE… È IL COGNOME

Figlia / ‘Na carezza (feat: Paola Armesano) /Povera patria / Acqua e luce / Due occhi neri / Così (Aquí) / L’ultima occasione / Fiore di gioventù (feat. Antonio Amato) / Un altro universo / Paesaggio /  La casa in via del Campo / Ritratto / Capitano / L’infinito tra le dita /  Sogno della galleria / Sono nato cantando / Notte di San Lorenzo / Totò

CD 3: FRANCESCO LUIGI… ALL’ANAGRAFE

Sotto ogni cielo / Pianeti (feat: Nandu Popu) / Portobello / Un grido (Procuro olvidarte) / Pater / Una cosa sola / Il senso di un minuto (feat: Danilo Kakuen Sacco) / Luna blu / Callas (feat: Rita Cammarano) / Tu… e così sia / Il cielo in una stanza / Fiume grande / La chiave (feat: Mariella Nava) / Il vecchio del carrozzone / Malafemmena / A Marilyn

Trovi Franco Simone anche su Facebook Instagram X

Press & Promo: Filippo Broglia recmedia comunicazione e promozione filippo@broglia.biz

Promo Tv – Management: Clodio Management Media Music


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.