
Massimiliano Gallo porta “La salita” alle Giornate degli Autori a Venezia 82, affiancato da “Una cosa vicina” di Loris G. Nese. Entrambi i film fanno parte delle otto opere sostenute dalla Film Commission Regione Campania (FCRC) presentate alla prestigiosa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La Campania conquista il Lido
Le nuove anteprime arricchiscono la significativa presenza campana alla Mostra, accanto a opere già annunciate come:
- “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi (in concorso)
- “L’isola di Andrea” di Antonio Capuano (sezione Fiction)
- “Nino. 18 giorni” di Toni D’Angelo (Cinema & Musica)
- “Portobello” di Marco Bellocchio (Series)
- “Rukeli” di Alessandro Rak (Orizzonti – Cortometraggi)
- “Elvira Notari. Oltre il silenzio” di Valerio Ciriaci (Venezia Classici – Documentari)
L’impegno della Film Commission Regione Campania
«Una presenza significativa che conferma l’interesse per il nostro territorio», afferma la presidente Titta Fiore. La FCRC, guidata da Maurizio Gemma, sostiene da oltre vent’anni l’industria audiovisiva campana con fondi, logistica e formazione. Dal 2005 a oggi sono circa 2.000 le opere realizzate in Campania grazie al suo supporto.
Giovani talenti e grandi maestri
Accanto a nomi noti come Paolo Sorrentino, che aprirà la Mostra con La Grazia, anche nuove promesse del cinema come Nicolangelo Gelormini con La Gioia, unico film italiano in concorso alle Giornate degli Autori.
«Un lavoro continuo – commenta Maurizio Gemma – che oggi è rafforzato anche dalla Legge Cinema Campania, con oltre 80 milioni di euro destinati al settore audiovisivo in soli otto anni».
📌 Maggiori informazioni: www.fcrc.it
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .