Premio Mia Martini 2025: al via la 31ª edizione con artisti da tutta Europa

Premio Mia Martini 2025: al via la 31ª edizione con artisti da tutta Europa
Durata della lettura: 1 Minuto

31 anni nel segno di Mia Martini

Torna uno degli appuntamenti più attesi nel panorama musicale italiano e internazionale: il Premio Mia Martini 2025, giunto alla sua 31ª edizione. La manifestazione, nata per onorare l’indimenticabile voce di Mia Martini, prosegue la sua missione di scoprire e valorizzare i nuovi talenti della musica.

Incontri artistici: talento dall’Italia e dall’Europa

Gli Incontri Artistici si sono svolti in Calabria, terra natale di Mia Martini, dove il direttore artistico Franco Fasano, il presidente della commissione artistica Mario Rosini, affiancati da Rita Perrotta e Deborah Iurato, hanno selezionato i candidati delle sezioni:

  • Una voce per Mimì
  • Nuove Proposte per l’Europa
  • Evergreen

Quest’anno, il Premio ha registrato un importante incremento di partecipazioni da tutta Europa, con iscritti provenienti da Spagna, Francia, Belgio e Inghilterra.

Aperte le iscrizioni per le sezioni Emergenti ed Etnosong

Le selezioni continuano! Sono ancora aperte le iscrizioni per:

  • Sezione Emergenti (riservata a proposte da parte delle case discografiche)
  • Sezione Etnosong

Tutte le informazioni e i regolamenti ufficiali sono disponibili sul sito: www.premiomiamartini.it

Premio Mia Martini unisce tradizione e futuro

Organizzato dall’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra e patrocinato da Regione Calabria, SIAE e Nuovo IMAE, il Premio Mia Martini si è consolidato negli anni come un trampolino di lancio per artisti emergenti, ma anche come strumento di diffusione culturale e memoria storica.

Un lungo percorso artistico che porterà  i giovani talenti attraverso audizioni, incontri, momenti di studio, conoscenza sulla figura di Mimì fino al gran finale, con momenti esaltanti e di grande professionalità.

Press & Promo Filippo Broglia recmedia comunicazione e promozione  filippo@broglia.biz

Premio Mia Martini 2025: tre giorni di incontri Artistici a Scalea


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.