Seduzioni & Gusto Festival 2025: moda, cultura e sapori a Buonvicino

Seduzioni & Gusto Festival 2025 a Buonvicino – moda, cultura e sapori
Durata della lettura: 2 Minuti

Il glamour della Riviera dei Cedri torna protagonista

La Pro Loco Buonvicino presenta la 19ª edizione di Seduzioni & Gusto Festival, in programma il 22 e 23 agosto 2025 nel suggestivo borgo della Riviera dei Cedri. Due giornate dedicate alla moda, alla cultura, al cinema, al gusto e alle eccellenze calabresi.

Cinema e innovazione aprono il Festival

Il 22 agosto il sipario si alza con la presentazione del film di Sebastiano Basile, interamente realizzato in Calabria con la tecnologia 3D e gli autori digitali Metahuman, un primato assoluto in Italia.

Letteratura e gastronomia con Enzo Monaco

Il 23 agosto alle ore 20, spazio alla cultura con la presentazione del libro Ippolito Cavalcanti, il Duca gastronomo (Rubbettino Editore), scritto da Enzo Monaco. L’autore dialogherà con il moderatore Giuseppe Gallelli per raccontare la vita e le opere di Cavalcanti, il legame con Buonvicino e l’eredità lasciata alla gastronomia italiana.

Le Eccellenze di Calabria premiate a Buonvicino

A seguire, la serata vedrà protagonisti personaggi calabresi di spicco che riceveranno i premi Eccellenze di Calabria, tra cui:

  • Tamara Ferrari, giornalista di fama nazionale e internazionale
  • Giancarlo Cauteruccio, regista e scenografo
  • Prof. Francesco Aiello, economista e docente Unical
  • Alfonso Di Giorno MD, presidente internazionale IFSWT

La conduzione sarà affidata a Nino Graziano Luca.

Moda e creatività tra Calabria e internazionalità

Il festival ospiterà le sfilate di moda con le collezioni di:

  • Giuseppe Cupelli, raffinato interprete dei dettagli sartoriali
  • Raffaella Pignataro, stilista apprezzata da celebrities
  • Massimiliano Giangrossi, reduce dal successo all’Expo 2025 di Osaka

In passerella anche le creazioni emergenti di Christian Spinelli e Loiacono Emily, insieme al progetto “Trame di Moda” di Moda Movie Festival.

Alta Moda • Sapori di Calabria: il legame tra cibo e tessuti

Un momento speciale sarà dedicato alla collezione Alta Moda • Sapori di Calabria, ideata da Sante Orrico per Moda Movie Festival. Gli stilisti Fabiola Pia Dimasi, Maria Locco, Valentina Malappione, Giuseppe Cupelli, Christian Spinelli e la sartoria NOT’S interpreteranno i simboli del territorio con abiti ispirati a cedro, peperoncino, bergamotto, vino e grano.

Danza, natura e arte completano il programma

Spazio anche alla danza con due spettacoli a cura di Gioia Malizia e della maestra Antonella Cesareo.
Per gli amanti della natura, nel Museo MAGB sarà visitabile la mostra fotografica Le orchidee spontanee di Buonvicino nel Parco Nazionale del Pollino.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.