Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: corti ambientali
Filmare Festival 2025: gran finale a Sangineto con Chiara Francini, Nadia Rinaldi e Igor Righetti
Domenico Pecora 18 Luglio 2025
Il Filmare Festival 2025, dedicato ai cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente, giunge alla sua serata finale domenica 20 luglio alle ore 21:00, nel suggestivo Parco Hotel delle Stelle di Sangineto (CS).
Top Category
Cinema TV
2025-07-18 Commenti disabilitati su Filmare Festival 2025: gran finale a Sangineto con Chiara Francini, Nadia Rinaldi e Igor Righetti
Il Filmare Festival 2025, dedicato ai cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente, giunge alla sua serata finale domenica 20...
2025-07-17 Commenti disabilitati su Marateale 2025: celebrità, cinema e giovani talenti il 21 luglio a Maratea
Un’altra vita verso Parigi 2024: il documentario su Donato Telesca apre la serata Lunedì 21 luglio alle ore 20:30, il...
2025-07-16 Commenti disabilitati su Dal banco al ciak: Luigi Zeno è già protagonista
Dalla maturità al debutto Netflix: Luigi Zeno conquista lo schermo con talento e cuore A soli 18 anni, Luigi Zeno...
2025-07-15 Commenti disabilitati su Festival Corto Flegreo 2025: Il Castello di Baia si Trasforma nella Culla del Cinema Giovane
Il 15 luglio, la cultura è di scena a Bacoli con il ritorno del Festival Corto Flegreo La Campania si...
2025-07-13 Commenti disabilitati su Pino Insegno conquista Rai1 e Rai2: ascolti da record per “Reazione a Catena” e “Facci Ridere”
Pino Insegno trionfa nel preserale e nella prima serata Rai Il pubblico italiano premia la genuinità e la bravura: Pino...
Articoli Viaggi
2022-09-18 Commenti disabilitati su Vangelo e Meditazione della XXV Domenica del T.O. Anno C
Vangelo e Meditazione della XXV Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Giacomo Equestre. Non potete servire...
2019-10-12 Commenti disabilitati su Vangelo e Meditazione della XXVIII DOMENICA DEL T. O. Anno C
Vangelo e Meditazione della XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Non si...
2024-02-13 Commenti disabilitati su Il Migliaccio napoletano entra in scena a Carnevale
Il Migliaccio napoletano, un must tra i dolci tipici di Carnevale, festa oramai arrivata all'ultimo giorno. Oggi si celebra l'ultimo...
2025-04-17 Commenti disabilitati su Claudia Conte presenta “La Voce di Iside” al Caffè Gambrinus di Napoli: un evento per educare e ispirare le nuove generazioni
Una serata tra cultura, impegno sociale e testimonianze d’eccellenza In occasione del primo anniversario dalla pubblicazione de “La Voce di...
2019-10-09 Commenti disabilitati su Apice, la città fantasma
Apice la città fantasma in provincia di Benevento fu abbandonato da tutta la popolazione dopo due terremoti, quello del 1962...