Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: storia
Un amore segreto alla corte vicereale di Napoli: presentazione del libro tra storia, cultura e suggestioni barocche
Martedì 13 maggio alle ore 16, nella suggestiva cornice della sala Galasso della Società Napoletana di Storia Patria, si terrà la presentazione del libro “Un amore segreto alla corte vicereale di Napoli, nelle opere di don Giuseppe Storace d’Afflitto”, scritto da Vincenzo Palmisciano e Sonia Benedetto.
Articoli Correlati
FAB – Festival dell’Archeologia di Bacoli 2025: al via le iscrizioni!
Il Festival dell’Archeologia di Bacoli (FAB) torna con la sua terza edizione, confermandosi come un appuntamento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo. L’evento si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025 nella suggestiva cornice del Parco Borbonico del Fusaro, una location ricca di storia e fascino.
Il Santo di Carne arriva a Napoli: il docufilm su Alfonso Maria de’ Liguori al Cinema Posillipo
Mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 il Cinema Posillipo di Napoli ospiterà la proiezione speciale de Il Santo di Carne, un’autobiografia poetica e immaginaria di Alfonso Maria de’ Liguori, celebre autore di Tu scendi dalle stelle. Il regista Giuseppe Alessio Nuzzo sarà presente in sala insieme ad alcuni membri del cast per presentare l’opera.
Articoli Correlati
“Briciole di Luce”: a Diamante lo spettacolo teatrale sulla Memoria
Il Cinecircolo Maurizio Grande, con il patrocinio del Comune di Diamante, presenta lo spettacolo teatrale “Briciole di Luce”, un’opera toccante dedicata alla Giornata della Memoria. L’appuntamento è per domenica 2 febbraio alle ore 17:00 presso la Palestra di Via Amendola a Diamante (CS).
Pompei: nuova luce sulla popolazione grazie al DNA antico
E se vi dicessero che la storia di Pompei è leggermente diversa da come la conosciamo? Che la collocazione dei calchi, in realtà, non è un criterio attendibile per stabilire relazioni di parentela? Sono alcune delle domande a cui hanno cercato di rispondere Alissa Mittnik e Davide Reich dell’Università di…
Articoli Correlati
Trovato in Cina il formaggio più antico del mondo
Un gruppo di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha trovato tracce di formaggio sui resti di tre persone sepolte circa 3.600 anni fa nel bacino del Tarim, nella Cina nordoccidentale. Qiaomei Fu e il suo team hanno cercato di capirci qualcosa in più e hanno analizzato il genoma dei campioni…
Uva: la sua diffusione risalirebbe a 60 milioni di anni fa
Rosso, bianco, rosato. In tutti i colori e in tutte le fragranze il vino resta sempre al primo posto tra le bevande alcoliche per accompagnare un pasto o un aperitivo, soprattutto in Italia. Eppure, la coltivazione della vite e la produzione del vino hanno una storia che viene da lontano….
Articoli Correlati
Guardati bene intorno e vedrai la Storia
Una bellissima canzone di Francesco De Gregori dice “la Storia siamo noi nessuno si senta offeso”. Questo, più che essere un articolo è un appello a voi cari lettori. Mi appello a voi affinché possiate capire quanto la Storia sia importante nella vita di tutti e di come essa non…