Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: enogastronomia
Nasce il Premio TRUTH a Napoli: Eccellenze Enogastronomiche sotto i Riflettori
Presso la prestigiosa sede dell’Istituto di Cultura Meridionale, è stata presentata ufficialmente la prima edizione del Premio TRUTH, un nuovo riconoscimento nato per valorizzare le realtà virtuose del comparto enogastronomico italiano. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo culturale, sportivo e istituzionale.
Articoli Correlati
Guardea si accende con il Pizza Fest Summer & Festival di Napoli in Tour: gusto, musica e tradizione partenopea
Guardea (TR), 6-8 giugno – È stato un successo straordinario quello della prima edizione del “Guardea Pizza Fest Summer & Festival di Napoli in Tour”, evento che ha unito enogastronomia d’eccellenza e spettacolo di qualità nella splendida cornice del borgo umbro.
Articoli Correlati
Premio Amarena 2025: A Piano di Sorrento torna la festa dell’arte, del territorio e dell’amarena
A Piano di Sorrento tutto è pronto per accogliere la IV edizione del Premio Amarena, un evento unico che celebra il “gioiello rosso carottese” e l’anima culturale del territorio. La manifestazione, ideata e diretta dai giornalisti Biagio Verdicchio e Anna Chiara Delle Donne, si svolgerà dal 20 al 29 giugno 2025, con una serie di eventi gratuiti tra cinema, televisione, arte, gastronomia e tradizioni locali.
Guardea Pizza Fest 2025: tre giorni tra pizza napoletana, musica e tradizione nel cuore dell’Umbria
Dal 6 all’8 giugno 2025, la pittoresca Piazza Panfili di Guardea (TR) si trasforma nel palcoscenico della prima edizione del Guardea Pizza Fest, un evento che fonde l’eccellenza dell’arte pizzaiola napoletana con la tradizione musicale partenopea. In concomitanza con la festa patronale, questa tre giorni promette un’immersione multisensoriale nel cuore della cultura napoletana, direttamente in Umbria.
Articoli Correlati
La Festa dell’Ascensione: un evento storico alla Reggia di Carditello
La Reggia di Carditello La Festa dell’Ascensione è un evento storico che fin dal 1792 si svolge nella Reggia borbonica di Carditello (Cardito, Napoli). Si tratta di una manifestazione equestre popolare istituita dal re Ferdinando IV. L’evento, che si celebra dal 31 maggio al 2 giugno 2025, è agli sgoccioli. Un calendario ricco di incontri informativi ed esperienze ha animato…
Articoli Correlati
Memorial Peppino Di Napoli: omaggio al Gran Maestro della Ristorazione
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 16.00, presso la splendida Villa Signorini in Via Roma 43 a Ercolano, si terrà il Memorial Peppino Di Napoli, un evento organizzato dalla sezione campana dell’A.M.I.R.A. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi).
Articoli Correlati
I Campioni della Cucina incontrano la Stampa: evento esclusivo a Casa Matilde
L’11 marzo 2025, alle ore 19:00, presso l’Agriturismo “Antichi Ricordi di Casa Matilde” a Roccaromana (CE), si terrà un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia: “I Campioni Incontrano la Stampa”. Un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti della cucina casertana e celebrare il talento culinario.
Articoli Correlati
Festival dei Sogni 2025 al Grand Hotel des Anglais: benessere, ospitalità e grandi eventi a Sanremo, inaugurazione con Anna Falchi
Il Festival dei Sogni 2025 torna a Sanremo in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, offrendo un’esperienza esclusiva tra benessere, ospitalità e intrattenimento. L’evento, ideato da Stefano Serra, celebra il suo decimo anniversario con tante novità e ospiti d’eccezione.
Articoli Correlati
ECOtur porta la Riviera dei Cedri a Casa Sanremo 2025: un’opportunità unica di promozione turistica
Il Consorzio ECOtur, rappresentante degli operatori turistici della Riviera dei Cedri, sarà presente per la prima volta a Casa Sanremo il 13 febbraio, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana. Un’occasione straordinaria per promuovere le bellezze della Calabria e il turismo rurale sostenibile.
Articoli Correlati
Trovato in Cina il formaggio più antico del mondo
Un gruppo di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha trovato tracce di formaggio sui resti di tre persone sepolte circa 3.600 anni fa nel bacino del Tarim, nella Cina nordoccidentale. Qiaomei Fu e il suo team hanno cercato di capirci qualcosa in più e hanno analizzato il genoma dei campioni…