Nave Amerigo Vespucci torna a Napoli: quattro giorni di eventi imperdibili

Nave Amerigo Vespucci torna a Napoli: quattro giorni di eventi imperdibili
Durata della lettura: 1 Minuto

Il ritorno della Nave Amerigo Vespucci a Napoli

Dopo tre anni dall’ultima visita, la Nave Amerigo Vespucci, l’iconico veliero della Marina Militare italiana, torna a Napoli dal 13 al 16 maggio. Questa tappa del Tour Mediterraneo Vespucci sarà arricchita dal Villaggio IN Italia, con eventi culturali, incontri istituzionali e attività per tutte le età.

Eventi in programma al Villaggio IN Italia

Nel corso dei quattro giorni, Napoli ospiterà numerosi eventi, tra cui:

  • Visite culturali promosse dal Ministero della Cultura con “Il Vespucci incontra la cultura”.
  • Speciale apertura del set della serie TV “Mare Fuori”.
  • Talk con l’artista Jago e la sua opera “La David”.
  • L’arrivo del Giro d’Italia e la visita del vincitore della tappa a bordo della nave.
  • Spettacoli della Banda della Marina Militare e della Fanfara dei Carabinieri.

Ospiti illustri al Villaggio IN Italia

Tra le personalità attese: Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura; Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità; Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario alla Difesa; Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare.

Programma completo degli eventi

  • 13 maggio: Benvenuto ufficiale alla Nave Vespucci e talk con l’artista Jago.
  • 14 maggio: Ballo inclusivo e incontri su cultura e tradizioni.
  • 15 maggio: Giro d’Italia, evento UNICEF e favola musicale per bambini “Aurora e la nave incantata”.
  • 16 maggio: Conferenze su innovazione, diritti e sostenibilità.

Nave Vespucci e la rotta verso Cagliari

Il 16 maggio, Nave Vespucci lascerà Napoli per dirigersi verso Cagliari, omaggiando il Golfo di Napoli con un passaggio ravvicinato a Sorrento (16 maggio pomeriggio), e starà alla fonda nelle acque antistanti Castellamare di Stabia (il 16 sera e il 17 maggio) per poi fare un passaggio ravvicinato nelle acque antistanti Amalfi (tardo pomeriggio del 17 maggio).


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.