
Il Giro d’Italia continua a regalare emozioni. Nella splendida cornice di Piazza del Campo, gremita di tifosi entusiasti, Wout Van Aert ha conquistato il suo primo successo stagionale in una tappa che ha rivoluzionato la classifica generale. Il belga ha preceduto Isaac Del Toro, primo messicano della storia a vestire la Maglia Rosa, segnando un momento storico nella Corsa Rosa.
Van Aert domina le Strade Bianche
L’azione decisiva è partita nel settore di Colle Pinzuto, dove Van Aert e Del Toro hanno distanziato Egan Bernal e Mathias Vacek, con cui avevano collaborato in una fuga iniziata sulle strade sterrate di Serravalle. La corsa ha vissuto attimi di tensione con la caduta di Lucas Hamilton, che ha frazionato il gruppo e ha lasciato indietro uomini chiave come Primož Roglič e Thomas Pidcock.
Nel finale, il gruppo con Ayuso, Carapaz, Ciccone e Tiberi è riuscito a rientrare su Bernal, mentre Van Aert e Del Toro si sono giocati la vittoria allo sprint. Il belga ha fatto valere la sua esperienza sulle Strade Bianche e ha regolato Del Toro, centrando il suo primo successo stagionale. Giulio Ciccone ha conquistato il terzo posto a 58” dal vincitore, precedendo Richard Carapaz e Antonio Tiberi.
Le dichiarazioni post-gara
Wout Van Aert, vincitore della tappa:
“Vincere una tappa del Giro dopo un lungo periodo senza successi è una sensazione bellissima. Sono una persona emotiva, e quando ho tagliato il traguardo mi sono passate per la testa tantissime cose. Siena è quasi il luogo perfetto per concludere una corsa ciclistica. È incredibile sentire i tifosi così vicini, sembra di essere in un’arena. Mi sono sentito bene in questa tappa, ma rispetto al mio livello migliore sono ancora piuttosto lontano. Pensavo che la mia chance più concreta fosse andare in fuga, ma quando l’ho mancata, la Q36.5 ha controllato la corsa e, nel settore 2, le cose sono girate a mio favore. Amo l’Italia, è il mio Paese preferito per le vacanze e per pedalare. Oggi è stato bellissimo vincere qui, in Toscana.”
Isaac Del Toro, nuova Maglia Rosa:
“È incredibile, è così difficile descrivere le mie emozioni. Indossare la Maglia Rosa era un sogno d’infanzia. Dopo la caduta ho semplicemente continuato a spingere. Mi sono ritrovato in un gruppo con Egan [Bernal] e ho detto loro che non potevo tirare perché avevo Ayuso e Yates dietro. Ho dato il massimo e non ho nessun rimpianto: sono andato a tutta sull’ultima salita, ma non sono riuscito a staccare Van Aert. Ayuso e Adam Yates rimangono i nostri capitani. Non ho mai corso una cronometro così lunga come quella che ci aspetta nella prossima tappa. Vediamo se riuscirò a fare qualcosa di folle ancora, durante questo Giro d’Italia.”
La classifica generale dopo la tappa
- Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
- Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 1’13”
- Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1’30”
Le Maglie ufficiali e i loro detentori dopo la tappa
- Maglia Rosa (Classifica generale): Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
- Maglia Ciclamino (Classifica a punti): Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra (Gran Premio della Montagna): Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca (Miglior giovane, nati dopo il 01/01/2000): Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) – indossata da Juan Ayuso
La prossima tappa: cronometro Lucca-Pisa
Il Giro d’Italia proseguirà con una sfida contro il tempo nella cronometro individuale Lucca-Pisa, un percorso pianeggiante di 28,6 km con una breve salita a metà gara. Partenza dalle mura di Lucca, poi la gara seguirà la statale del Brennero attraversando la zona sud della città. Dopo un tratto in lieve ascesa, i corridori affronteranno la galleria dei Monti Pisani (950m), poi si lanceranno in una serie di tornanti veloci fino a San Giuliano Terme e Asciano, prima di entrare nel cuore di Pisa.
Gli ultimi chilometri saranno tecnici, con curve in sequenza e attraversamenti dell’Arno, prima di concludersi con un tratto lastricato e un rettilineo finale di 200m accanto alla celebre Torre Pendente.
Photo credits: LaPresse, MirrorMedia, Pool, RCS
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .