
Luca D’Alterio al Red Carpet di Venezia 2025: un simbolo di resilienza, innovazione e benessere
Il Red Carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2025 accoglie una figura inedita ma rivoluzionaria: Luca D’Alterio, chinesiologo clinico napoletano e fondatore della metodologia Mvmtherapy, sarà ospite d’onore all’evento promosso dal Salotto delle Celebrità.
Chi è Luca D’Alterio
D’Alterio è il fondatore del network italiano dei professionisti d’eccellenza in ambito di rieducazione motoria, attività fisica adattata, nutrizione e medicina funzionale. La sua storia personale, segnata dalla malattia e rinascita, si è trasformata in un modello d’ispirazione e innovazione per migliaia di operatori della salute in tutta Italia.
Ha formato oltre 4000 professionisti, costruendo un ponte tra scienza del movimento, medicina rigenerativa e visione imprenditoriale del benessere.
Mvmtherapy: il metodo che rivoluziona la rieducazione
Il progetto Mvmtherapy rappresenta una nuova frontiera nella prevenzione e nella qualità della vita. Unisce chinesiologia clinica, allenamento adattato e medicina della longevità in un approccio interdisciplinare che coinvolge:
- Medici funzionali
- Nutrizionisti
- Ortopedici
- Fisioterapisti
- Psicologi
- Personal trainer
Il risultato? Un sistema terapeutico che combatte dolore cronico, patologie ortopediche, cardiovascolari e disturbi alimentari, puntando non solo alla guarigione ma al pieno potenziale umano.
Un invito simbolico al Red Carpet
“Non è solo una passerella glamour – spiega D’Alterio – ma un riconoscimento del potere trasformativo della scienza applicata, dell’esperienza clinica e della resilienza personale”.
L’invito a Venezia rappresenta una potente occasione comunicativa per diffondere un nuovo paradigma del benessere scientifico e ispirazionale.
Verso il futuro: nasce Mvmtherapy Longevity
Durante l’evento sarà presentato Mvmtherapy Longevity, il nuovo progetto che unisce training neuromotorio, consapevolezza corporea e medicina funzionale.
Obiettivo: formare i professionisti della longevità, esportare la metodologia Mvmtherapy a livello internazionale e consolidare un modello di benessere post-malattia orientato alla prevenzione.
Luca D’Alterio non è solo un professionista della salute: è il simbolo di una generazione che crede nel cambiamento, nella formazione e nella forza rigenerativa del corpo e della mente. Il suo passaggio sul Red Carpet di Venezia 2025 sarà il manifesto vivente di ciò che il benessere può diventare: scienza, esperienza e visione.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .