
Un festival internazionale tra cinema sociale, innovazione e omaggi ai grandi del passato
È stata presentata al prestigioso Festival di Cannes la 15ª edizione del Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale ideata e diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, in programma dal 22 al 29 giugno 2024 a Vico Equense, splendida località affacciata sul Golfo di Napoli.
Quest’anno la kermesse sarà dedicata all’iconica Alida Valli, protagonista di una retrospettiva realizzata in collaborazione con Rai Teche e una mostra fotografica a cura della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Un programma ricco di cinema e cultura al Social World Film Festival 2025
Ben 97 film provenienti da 30 Paesi sono stati selezionati per partecipare a nove sezioni tra competitive e non, confermando la vocazione internazionale del festival.
Il calendario prevede:
- Masterclass con registi e attori
- Workshop di scrittura e regia
- Sessioni di pitching per progetti in sviluppo
- Percorsi formativi per giovani professionisti e autori emergenti
Innovazione e linguaggi immersivi
Il Social World Film Festival 2025 non è solo cinema d’autore: spazio anche a esperienze in realtà virtuale 3D a 360°, un mercato del cinema indipendente riservato agli under 35, e una rete internazionale di 40 eventi che promuovono il cinema sociale in tutto il mondo.
Il cinema come strumento di cambiamento
«Ci sono luoghi dove il cinema non è solo immagine, ma respiro condiviso», afferma Nuzzo.
«Presentarlo a Cannes è stato come riportare a casa il sogno da cui tutto è partito.»
Una visione condivisa anche dal Sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello:
«Siamo orgogliosi che il nostro festival venga presentato nella capitale mondiale del cinema. È una grande opportunità per valorizzare il talento e promuovere il nome della nostra città.»
I prossimi appuntamenti del Social World Film Festival 2025
- 9 giugno – Roma, Sala Spadolini del Ministero della Cultura
- 13 giugno – Napoli, Sala De Santis di Palazzo Santa Lucia (Regione Campania)
Due conferenze stampa in cui verrà presentato il programma completo del festival.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .