WeBufala festeggia il primo anno: un trionfo di gusto, tradizione e territorio

WeBufala caseificio artigianale primo anniversario mozzarella di bufala 100%
Durata della lettura: 1 Minuto

Tra mozzarella di bufala 100%, passione artigianale e vini d’eccellenza, il caseificio simbolo del gusto compie un anno

Un anniversario speciale per WeBufala, il caseificio nato nel cuore della Piana dei Mazzoni che ha saputo trasformare la passione per il latte di bufala in un progetto vincente, fatto di qualità, tradizione e forte legame con il territorio.

Il progetto, promosso dal Gruppo Parente, ha preso vita da una visione ambiziosa: dare nuova linfa a un’attività esistente, rinnovandola con una proposta gastronomica autentica e innovativa. A dodici mesi dall’apertura, WeBufala è oggi un punto di riferimento per tutti gli amanti della buona tavola.

Mozzarella, ricotta, provola e oltre: la qualità è 100% latte di bufala

L’assortimento firmato WeBufala è un inno alla cultura bufalina: non solo la celebre mozzarella di bufala campana DOP, ma anche ricotta, provola e tante altre eccellenze artigianali prodotte esclusivamente con latte di bufala selezionato da allevamenti della storica Piana dei Mazzoni.

Un’accurata selezione che garantisce freschezza, sapore autentico e sicurezza alimentare. WeBufala si distingue per l’altissimo standard qualitativo, mantenuto costante grazie al controllo diretto della filiera e alla maestria dei suoi casari.

Non solo latticini: vini, specialità gastronomiche e accoglienza familiare

Oltre ai prodotti caseari, WeBufala propone una selezione di vini pregiati, italiani e internazionali, e una gamma di chicche gastronomiche che fanno di ogni visita un viaggio sensoriale completo. L’ambiente accogliente, il personale cordiale e l’atmosfera familiare fanno il resto, trasformando l’esperienza d’acquisto in un momento da ricordare.

WeBufala è “Noi”: un marchio che unisce territorio, passione e qualità

Il nome WeBufala è già un manifesto: “We” come “Noi”, a indicare una comunità unita dai valori della condivisione, del rispetto per il territorio e dell’amore per il buon cibo.

In appena un anno, il caseificio è diventato un vero e proprio simbolo di rinascita locale, dimostrando che l’eccellenza può nascere dalla tradizione, se abbinata a una visione moderna e inclusiva.



Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.