Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
ECOtur porta la Riviera dei Cedri a Casa Sanremo 2025: un’opportunità unica di promozione turistica
Il Consorzio ECOtur, rappresentante degli operatori turistici della Riviera dei Cedri, sarà presente per la prima volta a Casa Sanremo il 13 febbraio, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana. Un’occasione straordinaria per promuovere le bellezze della Calabria e il turismo rurale sostenibile.
Articoli Correlati
Joey Defeat: “Una cura che non c’è” – Il nuovo singolo che parla di autenticita e lotta interiore
Dal 28 gennaio, Joey Defeat torna sulle scene con un nuovo singolo inedito: Una cura che non c’è, disponibile in digitale e in rotazione radiofonica. Un brano intenso e introspettivo che affronta il tema della ricerca di sé stessi e delle difficoltà della vita.
Elodie torna a Sanremo 2025 con “Dimenticarsi alle 7”
Elodie, icona della musica e dello spettacolo italiano, si prepara a conquistare il palco del Festival di Sanremo 2025 con il brano “Dimenticarsi alle 7”. Questa sarà la sua quarta partecipazione in gara, confermando ancora una volta la sua posizione di punta nel panorama musicale italiano.
La Casa del Portuale
La Casa del Portuale è un’opera architettonica molto particolare, con un grande significato culturale.
Questo palazzo di Napoli è una costruzione anticonvenzionale realizzata tra il 1968 e il 1980. Viene commissionato all’architetto Aldo Loris Rossi con progetto strutturale di Mario Lo Cascio dalla Compagnia Unica dei Lavoratori Portuali.
Trattasi di una costruzione dalle forme bizzarre e stravaganti si trova a Calata della Marinella, nella Zona Est del porto di Napoli.
Maria Cristina Spongano: dal Salento al Festival di Sanremo, un percorso di successo nel benessere di lusso
Maria Cristina Spongano, professionista del benessere e del lusso, è pronta a lasciare il segno al Festival dei Sogni di Sanremo 2025. Originaria di Cutrofiano, nel cuore del Salento, questa talentuosa Spa Manager ha costruito una carriera straordinaria, unendo passione, dedizione e continua crescita professionale.
Olly torna al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Balorda Nostalgia”
Il cantautore genovese Olly è pronto a tornare sul palco dell’Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Balorda Nostalgia”. Dopo il successo ottenuto con Polvere nel 2023, Olly si prepara a conquistare nuovamente il pubblico con un nuovo pezzo che promette di emozionare e sorprendere.
Angelo Famao Torna con “Zoe”: un brano di Denuncia e Speranza
Angelo Famao, cantautore siciliano e fenomeno musicale, torna con un nuovo brano di grande impatto sociale: “Zoe”. Disponibile in digitale e in rotazione radiofonica dal 24 gennaio 2025, il singolo affronta il delicato tema della violenza sulle donne, lanciando un messaggio di denuncia e speranza. Zoe: Un Grido di Speranza…
Articoli Correlati
Noemi a Sanremo 2025: Un’Icona della Musica Italiana
Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti, è una cantante italiana nata a Roma il 25 gennaio 1982. La sua carriera musicale inizia nel 2003, quando incide il suo primo EP contenente alcuni brani inediti e cover di Anastacia e Aretha Franklin. Tuttavia, è nel 2008 che raggiunge il grande pubblico grazie…
Articoli Correlati
TEATRO AUGUSTEO || ALADIN IL MUSICAL, con le musiche dei POOH, in scena l’8 e il 9 febbraio
Alle ore 18 di sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà in scena, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263), lo spettacolo “Aladin – Il Musical” di Stefano D’Orazio, con le musiche dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian).
Articoli Correlati
Torna il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta: Winter Edition 2025
Dal 3 febbraio al 3 marzo 2025 torna a Napoli la Winter Edition del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta. Ogni lunedì alle ore 18, la storica Locanda del Cerriglio ospiterà dibattiti, presentazioni e incontri con autori e ospiti di spicco. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di giornalismo e cultura.