Le emozioni positive
Posted in Salute

Le emozioni positive e la loro funzione

La psicologia e le neuroscienze affermano che le emozioni positive sono fondamentali per lepersone, per il loro benessere e per la loro evoluzione.Le emozioni positive, da un lato contribuiscono infatti alla nostra felicità, promuovendo sensazioni di piacevolezza, dall’altro portano a vedere il mondo attraverso lenti che evidenziano le varie possibilità.Le…

Leggi tutto
Claudio Baglioni-In questa storia che è la mia, arriva nelle sale
Posted in Cinema TV Notizie Musicali

Claudio Baglioni-In questa storia che è la mia, arriva nelle sale

Arriva nelle sale cinematografiche “Claudio Baglioni-In questa storia che è la mia, l’opera-concerto dal 2 al 4 novembre negli UCI Cinemas distribuiti su tutto il terriotrio nazionale. “Claudio Baglioni – In questa storia che è la mia”, un’opera distribuita da Medusa Film e tratta dall’omonimo album di inediti di Claudio…

Leggi tutto
San Gregorio Armeno, storie e curiosità
Posted in Arte Viaggi Visit Naples

San Gregorio Armeno, l’antico borgo a Napoli tra storie e curiosità

L’antica stradina di San Gregorio Armeno, risalente all’età greco-romana, si trova nel cuore di Napoli tra via dei Tribunali e la famosa Spaccanapoli.

Leggi tutto
Vangelo e Meditazione TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ

Vangelo e Meditazione TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ a cura di Don Giacomo Equestre. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Vangelo secondo Matteo Mt 5,1-12a In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i…

Leggi tutto
Vangelo e Mediatazione della XXXII DOMENICA DEL T. O. - ANNO B
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Mediatazione della XXXI DOMENICA DEL T. O. – ANNO B

Vangelo e Mediatazione della XXXI DOMENICA DEL T. O. – ANNO B a cura di Don Giacomo Equestre. Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo. Vangelo secondo Marco Mc 12,28b-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di…

Leggi tutto
Pavia e il suo ponte coperto
Posted in Arte Viaggi

Pavia e il ponte coperto

Come ogni città anche Pavia ha il suo monumento simbolo, attraversando una delle vie principali di Pavia si arriva lungo Corso Strada Nuova, dove davanti ai nostri occhi si potrà ammirare uno dei ponti più belli d’Italia, il Ponte Coperto conosciuto anche come ponte vecchio.

Leggi tutto
Premio Penisola Sorrentina, appuntamento di successo
Posted in Cinema TV Eventi

Premio Penisola Sorrentina, appuntamento di successo

Un appuntamento di successo al Teatro Tasso di Sorrento per la 26a edizione del Premio Penisola Sorrentina dedicato a cinema ed audiovisivo. Un evento promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania che ha avuto luogo a Sorrento presso il Teatro Tasso sabato 23 ottobre u.s.. A…

Leggi tutto
Tocco Caudio vecchia, la Città fantasma…
Posted in Arte Fotografia Viaggi

Tocco Caudio vecchia, la città fantasma

Fino al 1980, Tocco Caudio vecchia, era il classico borgo di montagna in provincia di Benevento. Il paese è composto da una unica via principale, stretta, lunga e dritta che taglia a metà tutto il paese. L’unica strada che porta fino alla piazza dove si trova la chiesa, è un’unica…

Leggi tutto
Quando è nata la rete Internet in Italia
Posted in Computer & Tecnologia

Quando è nata la rete Internet in Italia

L’Italia sì è collegata per la prima volta alla rete Internet il 30 aprile 1986 con un primo segnale partito da Pisa ed è arrivato a Roaring Creek in Pennsylvania, attraverso i satelliti del Telespazio in Abruzzo.

Leggi tutto
Vangelo & Meditazione della XXX DOMENICA DEL T. O. – ANNO B
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo & Meditazione della XXX DOMENICA DEL T. O. – ANNO B

Vangelo & Meditazione della XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B a cura di Don Giacomo Equestre. Rabbunì, che io veda di nuovo! Vangelo secondo Marco Mc 10,46-52 In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo,…

Leggi tutto